Finalmente, dopo tre anni di quasi assidua frequentazione dei concerti dell’Accademia Chigiana, mi assegnano un palco al primo ordine in una posizione fantastica. Il Teatro dei Rozzi, non proprio sold out, è stato un ottimo sfondo a un concerto peculiare sotto molti aspetti: innanzitutto, il programma prevedeva un solo brano, le 33 variazioni su un[…]
L’Accademia Chigiana, in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, ha un obiettivo ambizioso: eseguire l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven. Ciò è inserito in un progetto ancora più ambizioso: Roll over Beethoven, rassegna di concerti dedicati al maestro di Bonn per celebrare il suo 250º compleanno. L’esecuzione della[…]
Memore della serata dell’anno scorso, mi sono preparata per l’apertura della stagione “Micat in Vertice” dell’Accademia Chigiana con un certo spirito combattivo. A fine concerto, invece, mi sono accorta con grande sorpresa di aver provato solo una grande pace. La musica non deve farci necessariamente provare qualcosa di grande: a volte basta anche distendere la[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.