Riprendiamo le redini del discorso iniziato con i due articoli precedenti (che vi invito a recuperare se già non lo avete fatto!) per andare oggi a vedere a che punto siamo in Europa del punto di vista della cybersicurezza ( o cibersicurezza, che dir si voglia). Perché ci riguarda? Perché, come ormai avrete capito nel[…]
Eccoci tornati al secondo ed ultimo appuntamento sulla Digital Economy. Se vi siete persi l’articolo introduttivo vi invito ad andare a dargli un’occhiata, prima di proseguire nella lettura! Fatto? Ottimo, allora continuiamo pure nel nostro viaggio nel Report della DESI2020. Stavolta andiamo a vedere qual è la situazione in Italia e in Europa riguardo i[…]
Come avevamo promesso la volta precedente, andremo ora a fare un quadro di ciò che questo lockdown ha causato in un settore tanto importante come quello della Comunicazione Visiva. I designer in Italia si ritrovano spesso a vivere fianco a fianco con l’incertezza, in un paese che riconosce molto poco il loro ruolo. L’associazione italiana[…]
La mia rubrica di Videogames è nata nel 2016, in supporto al programma radiofonico di Djacomo sullo stesso argomento. Stare al passo con le nuove uscite però non è facile: tempo e soldi per gli acquisti non abbondano. La rubrica ha lentamente chiuso i battenti e quella che vorrei cercare di aprire da oggi è una[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.