Torna, con il secondo appuntamento, Focus on, la rubrica di uRadio che vuole raccontarvi le band senesi. Questa settimana vi presentiamo le I Scream To Cows.
Le I Scream To Cows sono una rock band tutta al femminile, composta da Angela De Nardis (voce); Valeria Mazzola (chitarra); Valentina Sofio (chitarra); Francesca Gorgoglione (violino); Ilaria Ciofini (basso); e Valentina Moffa (batteria).
La band nasce a Siena ma, come tiene a sottolineare Valeria (che abbiamo avuto il piacere di incontrare), ognuna di loro ha origini diverse: dalla Toscana, alla Campania, alla Puglia, all’Abruzzo.
Tutto ha avuto inizio dall’amicizia fra Valeria stessa, la batterista Valentina e la bassista Ilaria. Dopo varie ricerche e sperimentazioni, la band ha trovato la sua dimensione grazie alle nuove arrivate: con il loro apporto è diventato davvero possibile scrivere e suonare la propria musica.
Non è facile, però, per un gruppo di sole donne essere prese sul serio, in quanto musiciste: al di là della curiosità iniziale, resta poca la fiducia nella reale capacità femminile. Questo non ha certo fermato le ragazze che, anzi, traggono dalla diffidenza nei loro confronti lo stimolo per fare bene.
C’è di più: proprio il loro nome è un riferimento al desiderio di farsi apprezzare per quello che sono. I scream to cows gioca con la somiglianza con “i scream to caos”, io grido al caos: sembra un concetto forte, ma è una semplice assonanza (a voler tradurre, si passa dal gridare al caos a gridare alle vacche!). Come dire: non è tutto come sembra, quindi tu, ascoltatore, aspetta a giudicare: siamo donne, sì, e vedrai che la nostra musica ti piacerà.

Del resto, ben promettono sei artiste che sono riuscite a creare un progetto comune, partendo da studi e gusti musicali fra i più vari. Ogni membro della band ama ed ascolta musica diversa, e porta nuove sfaccettature ai brani scritti insieme. Così, punk, rock, metal e ska si combinano con lo stile cantautoriale e ritmi più delicati. A dare armonia ci pensano i testi, scritti in italiano, quindi di immediata comprensione.
Il risultato sono pezzi istintivi, che seguono l’ispirazione delle autrici (principalmente Valeria, Ilaria e Valentina per i brani del primo disco, con arrangiamenti di tutta la band): ogni canzone è una storia a se’, con i suoi ritmi ed il suo messaggio.
Sette di questi brani fanno oggi parte del disco I Scream To Cows (realizzato grazie al supporto tecnico di Jacopo Pettini, presso il Virus Studio di Siena), pubblicato a gennaio. La scelta di far coincidere il nome dell’album con quello della band vuole esprimere proprio la complessità del lavoro, che racchiude tutte le anime delle musiciste.
Per sovvenzionarne la pubblicazione le I Scream To Cows hanno utilizzato la piattaforma Musicraiser.com: un luogo virtuale, in cui l’utente può aiutare un progetto musicale, ottenendo in cambio le prestazioni più varie. Le ragazze hanno offerto caricature, cene, copie dell’album e molto altro. Sono così arrivate ad ottenere la cifra prefissata, facendo anche dell’ottima pubblicità all’album in uscita.
Ottima promozione alla band l’ha data anche il videoclip del singolo “Voglio dei nemici”. In un’epoca in cui tutti conoscono tutti e si è tutti (più o meno falsamente) amici, le Scream To Cows cercano qualcosa di diverso, un rapporto autentico con gli altri e con se stessi. Il video bene esprime questo concetto: il contrasto fra l’ambiente pieno di libri e quello del museo della tortura, intervallato dalla comparsa di numerosi volti, vogliono sintetizzare il messaggio del brano.

Il video è stato girato a Siena, la città in cui le musiciste vivono e si sono conosciute. Ognuna di loro, però, non dimentica le proprie origini. Come ci dice Valeria, le loro diverse provenienze sono ragione di orgoglio per tutte, come lo è la capacità di superare, presto e bene, le piccole divergenze che ne derivano. Sei donne forti, che non hanno difficoltà ad esprimere la loro opinione, riescono così a lavorare e sognare insieme.
Angela, Valeria, Valentina, Ilaria, Francesca e Valentina hanno fatto delle loro personalità, delle loro peculiarità, il veicolo per esprimere con forza il loro messaggio musicale. Gridano, e lo fanno in un modo tutto loro. A noi non resta che ascoltare.
Se volete seguire le I Scream To Cows potete farlo sulla loro pagina facebook e su twitter come @ScreamCows. Non perdete soprattutto i loro live, in Toscana e non solo!
Proprio domani,16 maggio 2015, saranno al Salone Internazionale del libro di Torino, ospiti di toscanalibri.it, partner della Regione Toscana. Le troverete allo stand S28-T29 del padiglione 3, per un concerto acustico tutto nuovo!
Ora che sappiamo tutto (o quasi…) delle I Scream To Cows, Focus On vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima chiacchierata musicale!
Loredana Leo
