La terza settimana dell’Uniweb Tour prevede l’arrivo a Siena, mercoledì 29 marzo, dei Fantasia Pura Italiana. La band, proveniente da Prato, è composta da sei giovani artisti, poeti, musicisti, attori, abitanti quantomai appropriati dello spazio e del tempo musicale di questi ultimissimi anni: Francesco Ganugi (voce e chitarra), Francesco Gori (voce), Tiziano Nieri (tastiera), Ivan Crisci (chitarra acustica), Claudio Brambilla (basso elettrico), Alessio Tanzini (batteria).
Presentano un album tutto introspettivo e dall’atmosfera onirica, un sapiente incontro tra molteplici forme d’arte che sfocia in una composizione musicale vicina alle esigenze del pubblico di giovani ascoltatori alla ricerca di conforto, confronto, risposte, rifugio e stimoli e, al contempo, di innegabile ed oggettivamente riconosciuta qualità.
Tredici brani-guida, tredici suggerimenti adattabili al momento, tredici esperienze in cui specchiarsi almeno una volta che vi terranno compagnia durante un viaggio scomodo, quello che ognuno di noi prima o poi si troverà a compiere, volente o nolente, nel marasma del proprio lato oscuro o alla luce dei propri piaceri più ambiti: tra paesaggi lugubri e poi più chiari, discese e salite, curve anguste e dolci sentieri.
Il brano emblema della storia di questo album è proprio il primo estratto, dal titolo tutt’altro che indicativo, Una canzone semplice: una composizione di impeccabile precisione, mai noiosa, per certi versi estrosa, eclettica, multiforme, alla quale non manca la coerenza e la coesione di significato; merito della compattezza che tante personalità diverse hanno saputo darsi, fondendosi, attente tuttavia ad esaltare il gusto singolare di cui ognuna è portatrice. Meta-canzone, meta-teatro, meta-poesia: una piccola opera artistica a tutto tondo, alla portata del gusto e della sensibilità contingenti.
Raffinato ma non elitario, curato ma non stucchevole, giovanile ed anche esistenziale; questo album, prodotto da Riccardo Onori, potrebbe rivelarsi molto più di un sottofondo musicale, potrebbe sorprendere diventando un pratico manuale che si farà consultare con facilità e con il giusto spessore che ogni riflessione ordinaria o straordinaria comporta.
Scopritelo, partecipando a questo terzo, fantasioso, appuntamento dell’Uniweb Tour al Santa Chiara Lab, sempre live alle 16.00, oppure in diretta su www.uradio.org.
Rossella Mestice