
Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha combattuto e vinto al tie break la prima partita fuori casa contro Essence Hotels Fano. Anche Romeo Sorrento si presenta al Pala Parenti reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 contro Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.
Primo Set
I Lupi Siena partono forte, spinti da un Nelli incisivo (1-0).
Il set rimane equilibrato per i primi scambi, poi la squadra accelera grazie a Compagnoni, Randazzo e agli ACE di Nelli e Benavidez.
Il muro di Compagnoni-Hoff-Benavidez firma uno dei momenti più belli del parziale, mentre Randazzo e Benavidez mantengono alto il ritmo.
Nonostante un tentativo di rientro di Sorrento, i Lupi Siena chiudono il set 25-19.
Top scorer del set è Benavidez con 5 punti in attacco e 1 ACE.
Secondo Set
Il secondo set è una rincorsa continua.
I Lupi Siena partono bene con il muro di Benavidez-Ceban, poi Sorrento prova a staccarsi ma l’Emma Villas Codyeco recupera, prima con Nelli e poi con Randazzo, che firma due attacchi consecutivi per il 14-13 e porta la squadra ad un buon punto con un ACE pesantissimo del 23-21.
La chiusura è affidata al muro di Hoff per il 25-22.
Il top scorer del secondo set è Randazzo con 5 punti in attacco, 1 ACE e 1 muro.
Terzo Set
L’Emma Villas Codyeco parte bene, favorita anche da un errore al servizio avversario, e trova un primo vantaggio grazie ad un paio di muri di Ceban.
Benavidez schiaccia sul 4-5, accorciando la distanza che si stava accumulando, seguito poi da Randazzo che prova ad allungare.
Ma Sorrento rientra, prende campo e sfrutta un momento di difficoltà dei Lupi Siena, che perdono continuità nella fase di cambio palle.
Benavidez prova a tenere testa a Sorrento con diversi attacchi e un ACE sul 15-17, ma la distanza creata dagli ospiti non si riesce a richiudere.
Termina 20-25 con Sorrento che riapre la partita.
Quarto Set
Questo si rivela fin da subito un set intenso.
I Lupi Siena provano a prendere il largo con le giocate di Nelli e Benavidez, supportati da Ceban che a muro è una presenza costante.
L’Emma Villas Codyeco prova a scappare, va anche sul +4 con il muro di Randazzo (19-15), ma Sorrento non molla e rientra approfittando di alcune imprecisioni.
Sul 24-23 i Lupi Siena hanno l’occasione di chiudere, ma non riescono a concretizzare.
Il finale è amaro: Romeo Sorrento ribalta e vince anche il quarto set, che termina 26-28.
Quinto Set
Anche per questo set i Lupi Siena partono bene con Ceban e poi Nelli, che piazza subito un ACE sul 4-2.
Randazzo mantiene il vantaggio sul 5-3, ma Sorrento cresce e ribalta il punteggio.
I Lupi Siena provano a rincorrere Sorrento con Ceban, che sigla il punto del 13-14, ma l’ultima parola è di Sorrento, che chiude anche questo set.
La partita termina 2-3 per Romeo Sorrento.
Con questo risultato l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena conquista 1 punto e raggiunge 9 punti retrocedendo in settima posizione, mentre Sorrento, con la vittoria di 2 punti, arriva a quota 9 e sale all’ottavo posto.
La prossima partita per i Lupi Siena sarà contro Prisma La Cascina Taranto, domenica 30 Novembre al PalaFiom.
EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA – ROMEO SORRENTO: (25-19; 25-22; 20-25; 26-28; 13-15)
EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: PICCINELLI, ROCCA, MASTRANGELO, HOFF (2), MATTEINI, BRAGATTO, BINI, NELLI (19), COMPAGNONI (9), RANDAZZO (24), MALETAJ, CEBAN (11), BALDINI, BENAVIDEZ (18)
ROMEO SORRENTO: TULONE (4), RUSSO, IURISCI, PARRAGUIRRE (5), POL (19), PETKOV (3), PATRIARCA (13), MALAVASI (5), PONTECORVO, BALDI (16), FERRATO (2), FORTES (5), GARGIULO, BRIGNACH (1)
Arbitri: 1° Faia Riccardo, 2° Mazzarà Antonio. Video Check: Guacci Francesco Elia. Segnapunti: Vannini Rebecca
Video-check. Primo set. Chiamato da Romeo Sorrento per fallo a servizio, non concesso. Romeo Sorrento per palla out, non concesso. Secondo set. Richiesto da Emma Villas Codyeco Lupi Siena per palla out, non concesso. Terzo set. Chiamato da Romeo Sorrento per palla out, concesso. quarto set. Chiamato da Lupi Siena per palla in non concesso. Quinto set. Chiamato da Sorrento per palla out, concesso.
Durata del match: 2 ore 18 minuti (27’; 28’; 30’; 33’; 20’)
MVP: Davide Luigi Russo
Francesca Carriero
