Rubriche

#unibonton: agile guida ai sentimenti e allo studio

Sentimenti. Fateci caso: in pochi vi chiederanno cosa pensate. Al massimo la domanda sarà «come ti senti?», perché viviamo in…

8 anni ago

Arte e Cucina: quando l’appetito vien imparando

Nozioni d'arte e quattro salti in padella Ricette importanti per forti di stomaco. Stanchi di opere già viste e lontane…

8 anni ago

Pallavolo for dummies: le interviste radiofoniche.

Chi sono davvero i giocatori dell'Emma Villas? Scopriamolo dalle interviste di Laura Miraglia Purtroppo questo articolo non sarà un racconto…

8 anni ago

#unibonton: ricevere, arte & possibilità anche per gli universitari

Ricevere. Sinceramente non ho mai capito perché gli studenti universitari si sentano in qualche modo costretti a trattare male se…

8 anni ago

#CHESIFA 15/18 MARZO: San Patrizio colora di verde Siena!

 Giovedì 15/03 BASILICA DI SAN DOMENICO 10.00, Percorsi Senesi: Siena Medievale UNIVERSITÀ SEDE SAN FRANCESCO 16.00 "Perché i giovani non…

8 anni ago

Arte e Cucina: quando l’appetito vien imparando

Nozioni d'arte e quattro salti in padella: mani fredde, stomaco caldo. Quanto è bella Siena con la neve? Un incanto.…

8 anni ago

Grüß Gott! Cronaca di un’italiana a Graz – la città e i suoi abitanti

Grüß Gott! [ɡʁyːs ˈɡɔt], deriva da grüß dich Gott (“che Dio ti benedica”), ed è una formula di saluto usata…

8 anni ago

#unibonton: qualità & quotidianità. Muoversi nel mondo senza rischiare di scottarsi

Qualità Credo sia più semplice fare delle ipotesi sulle qualità altrui - ipotesi spesso disattese - che conoscere a fondo…

8 anni ago

#unibonton: pianti & politica – guida all’uso

Pianto. Piangere è liberatorio, fa bene, aiuta a sfogare la tensione e provoca meno disastri di quando s'inonda il prossimo…

8 anni ago

La carica dei 101 (nei) va….dal dermatologo.

Quanto tempo impiegherebbe un cane dalmata a fare la mappatura dei nei? Ma soprattuto: cosa sono i nei?   I…

8 anni ago