Oggi, venerdì 13 Settembre 2015, si celebra in tutto il mondo la quarta edizione del World Radio Day: sapete di cosa stiamo parlando? Per iniziare a fare chiarezza, partiamo con un po’ di storia. Durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2011, la Spagna decise di proporre il lancio dell’iniziativa, con il preciso obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo all’importanza della radio quale mezzo di comunicazione in grado di mettere in contatto persone provenienti da ogni angolo del globo, incoraggiando le autorità a compiere passi concreti per un miglior accesso alle informazioni diffuse tramite radio e per una maggior cooperazione fra le varie emittenti internazionali. La scelta di dar vita a questa manifestazione, e ovviamente di celebrarla ogni anno, proprio il 13 di Febbraio non è ovviamente un caso: il 13 febbraio del 1946 infatti vide la luce la Radio ufficiale delle Nazioni Unite.
In questi anni l’iniziativa promossa dall’UNESCO ha affrontato differenti tematiche legate alla radio e al mondo della comunicazione nel contesto globale; nell’edizione dello scorso anno, ad esempio, l’attenzione degli organizzatori si è rivolta alla parità di genere e all’empowerment delle donne all’interno del mondo della radio.
Quali sono invece i temi scelti per il 2015? Per capirlo, basta analizzare il motto dell’evento, che infatti recita così: “Celebrating Radio, by Youth, for Youth, in Safety and Security”.
Ma come far sì che l’importanza di queste problematiche possa realmente essere recepita dall’opinione pubblica? Grazie a manifestazioni, incontri ed iniziative organizzate in tutto il mondo (trovate la mappa aggiornata in tempo reale qui ) e soprattutto grazie alla possibilità che ognuno, in prima persona, ha di diffondere e far conoscere il messaggio lanciato dall’UNESCO. In che modo? Ovviamente utilizzando proprio quei social media che ci fanno compagnia praticamente ogni giorno. Sul sito dell’evento trovate una sezione apposita da cui poter scaricare immagini colorate e divertenti per il vostro profilo Facebook o Twitter, mentre l’hashtag ufficiale della manifestazione è #worldradioday.
Allora, che aspettate? Il World Radio Day 2015 ha anche bisogno di voi!
Alice Masoni
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…