Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta la scorsa settimana senese e regala un programma della prossima.
La settimana passata ha visto la nostra città attraversata da diverse iniziative e manifestazioni, contro la violenza di genere, culminanti nel 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
VI forniamo una lista di quanto fatto sul tema:
- Martedì 21, presso il S. Chiara, si è tenuta la conferenza “Con asciutto viso e aperto“, sulla condizione della donna nel medioevo.
- giovedì 23, in Piazza dei Tolomei, centinaia di donne e di uomini hanno preso parte al sit-in “Se toccano una toccano tutte. Per Giulia con la rabbia di sempre”, promossa dall’associazione “non una di meno“, in ricordo di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di femminicidio in Italia.
- Venerdì 24, presso la Piazza del Campo, si è tenuto “Né fiori né opere di bene”, un flash mob con i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori, organizzato dall’istituto Caselli di Siena con il patrocinio e il supporto di Provincia di Siena e Comune di Siena.
- Sabato 25, presso il palazzo del Rettorato, si è tenuta l’iniziativa “Open Day contro la violenza“, in cui si è parlato del fenomeno della violenza di genere e delle sue dimensioni domestiche, con la partecipazione di tutte le associazioni e le istituzioni del territorio.
Mercoledì, presso il teatro dei Rinnovati, si è esibito l maestro Uto ughi, con la partecipazione dell’orchestra da camera della filarmonica di Roma. Maestro e orchestra si sono esibiti e esibite ne “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.
Sempre presso il teatro dei Rinnovati, per la stagione teatrale 23/24 “Metaversi”, è andata in scena dal 24 al 26 lo spettacolo “La locandiera” di Carlo Goldoni. Una produzione Teatro Stabile dell’Umbria. Protagonista sarà Sonia Bergamasco con la regia di Antonio Latella.
Venerdì si è tenuta l’apertura del 783° anno accademico dell’Università degli studi di Siena. Con la partecipazione della Ministra dell’Università e della Ricerca, Sen. Prof.ssa Anna Maria Bernini.
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…