Chiunque abbia girato un po’ l’Europa si è sicuramente trovato ad affrontare il dramma della ricarica del telefono che si esaurisce dopo nemmeno un giorno di permanenza all’estero. Chi di voi non ha chiamato casa cronometrando i secondi o ha mandato messaggi in codice morse per evitare di prosciugare il credito?! Con gli smartphone la situazione è peggiorata: le compagnie telefoniche ci hanno tentato con innumerevoli promozioni che avrebbero dovuto salvarci dalla sciagura, ma che – diciamoci la verità – non possono dirsi proprio convenienti. Così, per rendere tutti a conoscenza delle nostre meravigliose vacanze pubblicando su ogni sorta di social network foto e video in quantità, ci siamo lanciati come ossessi nella ricerca spasmodica del WI-FI libero, a volte dimenticandoci anche di ciò che di bello ci stava intorno.
Le tariffe roaming saranno effettivamente cancellate a partire da giugno 2017, ma già da aprile del prossimo anno diminuiranno: lo stesso voto del Parlamento Europeo ha infatti decretato anche che gli operatori potranno richiedere costi aggiuntivi per massimo 0.05 € al minuto, 0,02 € per SMS, e 0.05 € per megabyte, il tutto però IVA esclusa.
Drammi di italiani vacanzieri a parte, l’abolizione delle tariffe roaming, è sicuramente un vantaggio per cittadini e imprese, dato che rende più facile ed economico l’accesso e il lavoro online anche oltre confine. Qualcuno teme però che le compagnie telefoniche potrebbero recuperare i mancati profitti derivanti dal roaming, probabilmente aumentando le tariffe domestiche. Dal canto suo l’Unione assicura che non sarà così, e che anzi, anche queste ultime diminuiranno. Per scoprirlo non ci resta che attendere il 2017, e nel frattempo stare attenti a tutti gli sviluppi in materia.
Alice Masoni
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…