“Contrada è…Palio è….” è un’applicazione creata dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC) e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Siena, da un’idea del Comitato Amici del Palio. La presentazione ufficiale è avvenuta il 25 giugno nell’Aula Consigliare del Rettorato dell’Università di Siena alla presenza del Prorettore, prof. Francesco Frati, di Patrizia Marti, docente del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, di Giuliano Benelli, docente del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, di Gabriele Bartalucci, presidente Comitato Amici del Palio, e della spin-off del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, T4All.
L’idea è semplice, e quindi vincente: coniugare la tecnologia alla tradizione con l’obiettivo di diffondere e
Ma non solo: tanti sono anche i contenuti testuali, rivolti ad un pubblico più adulto, riguardanti la storia del Palio, delle contrade, e di tutte le figure che vi gravitano attorno e rendono questi giorni magici e coinvolgenti per senesi, turisti…e studenti fuori sede!
Il progetto è stato accolto con entusiasmo dalla cittadinanza e dalla comunità universitaria. Condividere le tradizioni antiche con le nuove generazioni tramite gli strumenti tecnologici più avanzati può sembrare, delle volte, un’ardua sfida, ma in questo caso il risultato non lascia adito a dubbi: l’App si è aggiudicata la vittoria.
Mariafrancesca Guadalupi
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…