Siena

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Benvenuti e benvenute alla nuova rubrica targata uRadio, in questa rassegna stampa vi racconteremo l’ultima settimana senese.

Trekking urbano

Nella mattinata del 24 novembre nel Teatro dei Rinnovati si è aperta la XX edizione della “Giornata Internazionale del trekking urbano” (giornata che si terrà il 31 ottobre), Nell’occasione è stato possibile ripercorrere la storia di questi 20 anni di iniziative, attraverso una serie di pannelli, allestiti all’interno della sala, arricchiti da immagini e temi delle precedenti edizioni.

La settimana della salute al Rettorato

Mercoledì è tornato il “Festival della Salute” a Siena, arrivato alla sua XVI edizione e dedicato a “Un nuovo umanesimo per la salute di tutti”, con Stand, conferenze e cultura della salute per portare alla comunità studentesca e cittadina maggiore consapevolezza su sanità e diritto alla salute. L’evento ha visto la presenza delle istituzioni cittadine e nazionali e l’intervento in videocall del Ministro della Sanità Schillaci.

Il teatro contro la violenza

Giovedì pomeriggio, presso la Sala Rosa, è avvenuta la presentazione del laboratorio teatrale “Pensavo fosse amore“, un’iniziativa promossa da Unisi e Fondazione MPS e organizzata da Associazione Donna Chiama Donna ODV, Centro AntiViolenza in collaborazione con compagnia teatrale laLut, Misericordia di Siena,  uRadio e Corte dei Miracoli. Questo laboratorio ha l’obiettivo di formare e sensibilizzare sulla violenza di genere attraverso l’attività teatrale. Questo incontro iniziale sarà seguito da una serie vera e propria di lezioni laboratoriali, presso la Corte dei Miracoli, a partire dal 9 novembre.

Wagner torna a Siena

Questo Giovedì 26 ottobre ha vantato un evento musicale di prima portata. Sotto l’egida dell’Accademia Chigiana e l’Opera Metropolitana di Siena, ha avuto inizio la rassegna musicale “Wagner Und Siena“. Protagonista l’orchestra del teatro comunale di Bologna, diretta da Oksana Lyniv, che ha incantato il Duomo con le opere di Richard Wagner. Le note del Parsifal hanno infatti risuonato nelle navate della cattedrale, riportando il compositore tedesco nella città che tanto lo ispirò per la sua opera. Questo sarà solo il primo di tanti appuntamenti wagneriani che ci accompagneranno fino al 12 novembre.

Il cinema a palazzo pubblico

Il weekend si è aperto all’insegna del cinema, con “I venerdì di Siena“, grazie a questa iniziativa, la splendida sala delle lupe, è stata aperta al pubblico per una conferenza sul cinema del ‘900. Al pubblico sono state proposte immagini, aneddoti e testimonianze sulle pellicole e i protagonisti del secolo scorso. L’evento ha avuto inizio alle 17.10 ed ha permesso anche una visita agli uffici del palazzo comunale.

Festa d’autunno a Malborghetto & a San Francesco

Lo scorso sabato è stato scoppiettante e all’insegna del buon cibo e della buona musica. La Contrada capitana dell’Onda ha celebrato l’ormai tradizionale “Ondautunno“, l’evento ha interessato Via G. Dupré ed ha visto contradaiole e contradaioli cimentarsi con la preparazione di piatti tipici autunnali, la passeggiata gastronomica è stata allietata da musica dal vivo e dal dj-set fino a tarda notte di Dj Smerling.

Un altro evento contradaiolo è stato offerto dalla nobile Contrada del Bruco, con lo “Street food in San Francesco“, dove la piazza omonima si è trasformata in una vera e propria fiera alimentare.


Franco Ferrari

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

2 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago