Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un programma della prossima.
Mercoledì 29 novembre, è stata inaugurata l’esposizione del “presepe monumentale della Basilicata”, realizzato dall’artista lucano Franco Artese. L’opera sarà custodita nella chiesa della Santissima Annunziata a Siena e sarà visitabile fino al 02/02/2024. Come annunciato dall’autore, questo allestimento, racconterà il messaggio evangelico tipico del presepe, mostrando il patrimonio artistico e culturale della Lucania.
Presso la Corte dei Miracoli, si è tenuto lo spettacolo “Stracci. Contro l’uomo medio“, per la stagione teatrale MUOVITI, piece di e con Vittorio Continelli.
Il 30/11 e il 01/12 si sono tenute le celebrazioni del Patrono della città Sant’Ansano. Le contrade hanno effettuato la tradizionale passeggiata civica, dal Palazzo Pubblico al Duomo, che sancisce l’inizio del nuovo anno contradaiolo. Presso il duomo si sono celebrati la messa e il concerto del coro della cattedrale “Guido Chigi Saracini”.
Grande successo sabato e domenica per il mercato in Piazza del Campo, centinaia di visitatori e visitatrici si sono presentati, sotto l’ombra di Palazzo Pubblico, per la grande mercanzia agroalimentare e artigianale, che ha regalato i migliori prodotti di Siena e il suo contado. Più di 150 gli espositori disposti nella piazza.
Il 3 dicembre si è rinnovato l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, la prima domenica del mese, in tutti i musei statali. L’evento ha interessato 3 musei della città del Palio: la Pinacoteca Nazionale, Villa Brandi a Vignano e il Museo Archeologico presso il Santa Maria della Scala.
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…