Rita Montagnana, nata il 6 gennaio 1895 a Torino in una famiglia ebrea di tradizione socialista, fu una delle figure…
Il percorso politico di Umberto Terracini rappresenta un tassello nella storia del comunismo italiano. Nato a Genova nel 1895 da…
Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un…
“Cosa facevo io mentre durava la storia? Mi limitavo ad amare te”Izet Saraijlic ha dato vita inconsapevolmente a una poesia…
Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un…
Una riflessione sulla comunità LGBTQI+, tra università e società. A un giorno dal Toscana Pride, svoltosi l’otto luglio a Firenze,…
Foto di Carlotta Benvenuti Quando mi hanno chiesto se avessi voluto intervistare Alessandro Benvenuti per uRadio non ho avuto bisogno…
Recensione di un classico in chiave moderna. L'assurdo della bellezza messo in scena. Lo spettacolo prende spunto dall’opera omonima di…
Il ruolo dominante della Russia nella storia dell'Ucraina, cui sottomissione della popolazione riecheggia nonostante l'autonomia ottenuta nel 1991. Attualmente, ne…
Ben ritrovate e ben ritrovati a questa ultima puntata del Festival di Sanremo! Quest'anno neanche il terremoto è riuscito a…