storia

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio del IV secolo. Vi trovate…

7 mesi ago

Puntata 1: Mosca, a Mosca!

Durante l’avanzata dell’Armata Rossa verso Varsavia, che segna una fase cruciale del conflitto, a Mosca si tiene il secondo congresso…

1 anno ago

Matrimonio Riparatore: storia di un’ingiustizia italiana

Matrimonio Riparatore: storia di un'ingiustizia italiana.

4 anni ago

THE GREEN PLACE – cosa abbiamo fatto di sbagliato?

Cosa abbiamo fatto di sbagliato per arrivare a dove siamo oggi? Come è possibile che tutta l'umanità sia sullo stesso…

4 anni ago

Una lezione di storia (e attualità) da Adriano Prosperi

Una epidemia più grave del Covid si aggira per il mondo: un “Alzheimer sociale” che ha condannato il nostro ad…

4 anni ago

The Green Place – Antropocene, l’epoca umana

Avete mai sentito parlare di “Antropocene”? Si presenta come una nuova epoca in cui noi, ovvero Homo sapiens, con le…

4 anni ago

Studium – L’idea tutta umana, che l’uomo ha di sé

Con questo statement si è aperto il secondo appuntamento del ciclo Studium, dedicato interamente intorno al concetto di umanità e…

7 anni ago

La Giornata internazionale degli studenti: una riflessione

Il 17 novembre 1939, a Praga, nove studenti e professori vennero giustiziati dai nazisti senza regolare processo. Ma facciamo un…

7 anni ago

Storia di una nocciolina felice

La mia quotidiana dose di noccioline mi ha strappato come sempre un sorriso ed è stato come se mi avesse…

10 anni ago