Categories: AttualitàUniversità

POSSIAMO ESSERE QUELLO CHE MANGIAMO?

Siamo quello che mangiamo. È davvero così?

Tutti noi siamo esseri umani, dunque tutti allo stesso modo naturalmente predisposti a mangiare qualsiasi tipo di alimento, dalla fetta di petto di pollo, al branzino, alle verdure grigliate, alla macedonia, alla torta cioccolato e pere, tutto purché non sia in qualche modo a noi dannoso. Siamo però anche esseri pensanti, credenti (chi più, chi meno) e le nostre scelte – di pensiero e di credenza religiosa- si ripercuotono inevitabilmente, e talvolta inconsciamente, sulla nostra alimentazione. In che misura queste nostre scelte vengono prese in considerazione e tutelate? E poi, possiamo o meno rivendicare alcun diritto in merito? Esiste un diritto al cibo?

Sono pressappoco queste le domande che hanno dato il via alla conferenza di ieri 3 Giugno tenutasi al Rettorato dell’Università di Siena dal titolo “Alimentazione, diritti, religioni. Questioni sociali e mercato alimentare nella società multiculturale”.  Ad intervenire sono stati la prof.ssa Maria Chiara Giorda e il prof. Antonio Chizzoniti, mentre nella veste di solo moderatore v’era il prof. Marco Ventura (un gran peccato, si tratta di un professore molto noto nel suo campo -diritto ecclesiastico-, e i suoi articoli sul Corriere della Sera hanno sempre destato la mia attenzione) e per finire la prof.ssa Sonia Carmignani, che ha curato la parte introduttiva e conclusiva dell’incontro.

Siamo tutti perfettamente coscienti di vivere in una società multiculturale e le tradizioni culinarie che ne fanno parte hanno da sempre generato una positiva curiosità, basti pensare al successo del momento di ristoranti come quelli cinese e giapponese o a quello dei programmi televisivi, volti alla valorizzazione sì della cucina italiana e al contempo anche di quella estera.

Quando però si fanno i conti con le conseguenze pratiche che questa multiculturalità comporta, ad esempio la differenziazione di dieta su base etico-religiosa, questione che è attualmente oggetto di ricerca della prof.ssa Giorda, allora ci si può rendere conto invece che la situazione è molto più spiacevolmente complicata e che l’ignoranza e la noncuranza regnano sovrane. Coloro che si impegnano a che la situazione cambi devono poi scontrarsi anche con le scarse possibilità economiche messe a disposizione per questo tipo di cambiamento.

Insomma, numerosi sono stati gli spunti di stimolante riflessione e discussione, peccato che la scarsa affluenza all’incontro sia stata di impedimento per quest’ultima.

Se vi capita di andare a mangiare a mensa, non date per scontato che vi troverete un tortino di verdure per i vegetariani o un secondo che non sia di maiale, ma se invece vi capita che accada, beh sappiate apprezzarlo.

Ritornando alla domanda iniziale, ebbene sì, noi siamo anche quello che mangiamo e abbiamo il diritto di esser noi stessi anche quando addentiamo un semplice panino.

 

Giulia Mele

a.coscetti

Vice Caporedattore di uRadio, aiuta il boss a tenere a bada l'enorme quantità di famelici redattori che ogni giorno affollano le stanze segrete della Redazione. Il suo interesse principale è lo sport, con particolare riferimento a quello sport minore che nessuno, almeno in Italia, conosce. Com'è che si chiama? Ah, sì, "Calcio"...

Recent Posts

Prima vittoria per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

L'Emma Villas Codyeco Lupi Siena è pronta per la prima partita in casa, questa volta…

3 giorni ago

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

1 mese ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

6 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

7 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

7 mesi ago