Categories: Attualità

Storia di un otto marzo

La cucina semibuia, solo qualche timido raggio di sole fa capolino dalla finestra. Il silenzio sacro delle sei del mattino viene rotto da un cucchiaino caduto sul pavimento. “Speriamo che Sofia non si sia svegliata!”. Rimane immobile, trattiene il respiro fin quando capisce di non averlo fatto.

Finita di preparare la caffettiera, si mette ad aspettare con la schiena appoggiata al muro. “Questa giornata sarà infinita – dice fra sé – se lascio Sofia all’asilo per le 8 riesco ad arrivare in orario a quel colloquio; quando finisco passo dal supermercato.. devo ricordarmi di vedere in frigo cosa manca… passo in posta per quelle raccomandate, poi vado a riprendere Sofia per le 13… ah, se solo l’asilo avesse la mensa!”.

Il profumo di caffè ha intanto inondato la piccola cucina, interrompendo momentaneamente il flusso dei suoi pensieri; prende il cucchiaino caduto poco prima e lo usa per girare lo zucchero nella tazzina. Ad un certo punto ricorda una conversazione avuta qualche giorno prima: “ Io proprio non so lei come faccia – aveva detto la maestra di Sofia -. Una casa da mandare avanti, una bambina piccola a cui badare, tanti lavoretti per arrivare a fine mese.. lei è proprio una persona da ammirare!”.

Non era la prima volta che si sentiva fare quel discorso, ma ogni volta avrebbe voluto rispondere urlando: “Io non sono una persona da ammirare! Sono una persona che ogni mattina si rimbocca le maniche come tante altre e lo fa per amore di sua figlia, perché lei al mondo ha solo me”. Ma in realtà, ogni volta da quattro anni, si limitava ad un sorriso appena accennato, e faceva spallucce. Quella bambina dagli occhi grandi color cioccolato era entrata nella sua vita inaspettatamente, ma nonostante il terrore di doverle fare da genitore l’aveva amata da subito, e non aveva mai avuto il pensiero di abbandonarla, come qualcun altro aveva già fatto.

Ultimo sorso di caffè, uno sguardo all’orologio. “È ora di svegliare quella pigrona”. Entra nella stanza della piccina, si siede sul letto e le sussurra dolcemente “Amore, è ora di alzarsi..”.
Sofia si stropiccia gli occhi e fa un bel sorriso.

“Buongiorno papà!”

M.G.

a.coscetti

Vice Caporedattore di uRadio, aiuta il boss a tenere a bada l'enorme quantità di famelici redattori che ogni giorno affollano le stanze segrete della Redazione. Il suo interesse principale è lo sport, con particolare riferimento a quello sport minore che nessuno, almeno in Italia, conosce. Com'è che si chiama? Ah, sì, "Calcio"...

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

2 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago