[align=center][url=my_lightbox_contents.php?lightboxID=2103000][img]http://www.dem10.com/istock/istock_edu.jpg[/img][/url][/align]
Come molti sapranno, Il 31 maggio 2017 è entrato in vigore il Decreto legislativo 59/17 relativo alla formazione iniziale e al reclutamento dei docenti della scuola secondaria. In altre parole: il TFA, il percorso previsto precedentemente per diventare docenti della scuola media inferiore e superiore, non esiste più. Sarà sostituito da FIT, un percorso di tre anni che permetterà l’accesso all’insegnamento. Come funziona? Riprendiamo l’ottima spiegazione del sito www.orizzontescuola.it.
Le tappe saranno le seguenti:
A questo punto ci sono almeno due “MA” da riportare:
I crediti devono essere ripartiti in almeno 3 settori, 6 crediti minimi per settore.
Domanda che sorge spontanea: ma questi 24 crediti, non si potevano acquisire durante il FIT?
Purtroppo no. Il decreto prevede che siano stati già conseguiti al momento del concorso … e siamo sempre fermi al primo punto. E quindi? Sia l’Università degli Studi di Siena, sia l’Università per Stranieri, stanno attivando dei percorsi per ottenere i 24 crediti o per effettuare il riconoscimento di crediti già acquisiti.
Quando? ORA. Il concorso uscirà a breve, probabilmente in primavera, quindi i neo-laureati o i laureandi devono affrettarsi.
La CGIL ha organizzato un incontro sull’argomento: giovedì 19 ottobre, dalle ore 14:45 alle ore 17:45, presso l’aula magna dell’Istituto Bandini di Siena, la prof.ssa Manuela Pascarella, del contro nazionale FLC-CGIL, spiegherà il nuovo sistema di reclutamento dei docenti.
Che altro aggiungere? Dall’Ufficio MIUR “Corsa a ostacoli verso l’insegnamento” è tutto – per almeno qualche anno -. Poi, come sapete, ogni due anni ricomincia la corsa.
Valentina Carbonara
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…