Se non hai visto Sanremo perché il sonno arretrato delle prima puntata ha preso il sopravvento non preoccuparti; ci penso io a farti un riassunto minuto per minuto di tutto quello che hai perso. I restanti 13 big in gara, gli immancabili momenti trash e cringe e tanti (forse troppi) super ospiti. Zitti, zitti che inizia.
20:51 Parte la sigla dell’Eurovisione
Ci siamo. Inizia la seconda serata della kermesse sanremese.
20.52 Entra Amadeus
Incredibilmente non tutta la giacca è brillantinata, solo il reverse. Subito un bel ringraziamento all’orchestra e un omaggio a Monica Vitti. Speriamo che sia solo questo l’omaggio e che non perderemo altro tempo!
20.55 Classifica della scorsa serata
Amadeus ricorda la classifica provvisoria della scorsa serata.
20.57 Primo cantante in gara: Sangiovanni
Anche per lui vestito total rosa. Ma la taglia è sbagliata, tipo quando tua madre ti compra il giubbotto tre taglie più grandi perché poi tanto cresci e lo sfrutti. Inizia a cantare la canzone che sentiremo a ripetizione in radio fino allo sfinimento. Incredibilmente però non è neanche male. Ottimo ritmo
21.03 Prima discesa di Lorena Cesarini
VOCEEE! Il pubblico in sala non sente Amadeus. Viene presentata Lorena Cesarini. Anche lei tutta sbrilluccicante. Lorena è talmente emozionata che non riesce nemmeno a parlare, e menomale perché ha una voce insopportabile.
21.06 Entra Giovanni Truppi
Già il secondo cantante in gara. Che cos’è tutta questa velocità? Giovanni Truppi è in canottiera. Forse aveva caldo o forse voleva alimentare qualche stereotipo italiano. Una canzone mezza urlata e mezza parlata. Cantavo meglio io alle cerimonie quando mi facevano fare il karaoke. Poverini quelli che ce l’hanno al Fantasanremo con tutte queste stecche!
21.12 Momento monologo di Lorena Cesarini
Ecco, stavamo andando troppo veloci. Iniziamo a perdere subito un po’ di tempo. Lorena Cesarini ci racconta il suo curriculum vitae. Vabbè quindi? Perché ‘sta cosa? Ah ecco, il monologo sul razzismo. Pensavate tutti fosse il solito monologo femminista eh? Invece no.
21.18 Lorena fa la marchetta a un libro sul razzismo
Vabbè dai abbiamo fatto solo due cantanti che fai? Non ti metti a leggere due passi di un bel libricino? Sembra che ci stia leggendo la favoletta della buonanotte. Datele un fazzoletto vi prego, continua a tirare su col naso da due ore.
21.24 Pubblicità
Sono le 21.24 e abbiamo fatto solo due cantanti. Ottimo direi!
21.29 Si ritorna in studio e arriva il terzo cantante
Entrano le Vibrazioni. Siamo un po’ tutti delusi dall’assenza di Vessicchio alla direzione d’orchestra. Inizia la canzone, tutti a muovere la testa su e giù. Per adesso nessuna lagna sanremese. Sulla batteria c’è la faccia di Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh.
21.35 Amadeus scende in platea
Vabbè dai allora dillo che stasera vuoi finire alle 3 Ama!
21.36 Checco Zalone
Per la prima volta al festival di Sanremo arriva Checco Zalone. Anzi no, non arriva. Non scende dalle scale ma è seduto in galleria. Scende sul palco con il sottofondo di “ANGELAAAAA”. Inizia a piangere perché “ho visto che piangono tutti qui”. Oh, fa più ridere di Fiorello (non che ci volesse molto).
21.45 Sketch di Amadeus e Checco
21.50 Checco si siede al pianoforte
Evidentemente si sono resi conto che finire i cantanti in gara a mezzanotte fa calare gli ascolti. Il momento Checco sta durando più del previsto
21.52 Manco a dirlo, pubblicità
21.59 Si riparte ma non con i cantanti
Entra Laura Pausini e si esibisce con il suo nuovo singolo “Scatola”. Grassieeeee. Amadues e Laura stanno scambiando quattro chiacchiere come se fossero le 20.50.
22.08 Laura inizia a cantare un’altra canzone
Laura inizia a cantare e esce anche Mika. Ed ecco anche Ale Cattelan che fa finta di suonare una tromba, poi una chitarra e infine un triangolo. Amadeus annuncia ufficialmente che saranno i conduttori dell’Eurovision Song Contest 2022.
22.13 Vabbè ma abbiamo visto solo 3 cantanti in gara
Va bene, siete simpatici però abbiamo una gara da portare avanti eh.
22.15 Quarto cantante in gara, FINALMENTE
Sale sul palco dell’Ariston Emma. Francesca Michielin dirige l’orchestra con lo stesso vestito che portava lo scorso anno da cantante. Molto probabilmente la mamma le ha detto “ma che c***o te lo sei comprato a fare sto vestito?! Te lo sei messo una volta sola”. E anche Emma piange. Aveva ragione Checco, qua piangono tutti.
22.21 Pubblicità
22.28 Si torna sul palco con Matteo Romano
Ma quanti anni ha? 19, wow. Canta “Virale”, che scelta azzardata in tempo di covid. Però la canzone non è male e soprattutto è intonato (a differenza di altri sentiti stasera).
22.33 Eccola, Iva nazionale
La più longeva (per non dire vecchia) cantante in gara. Andava all’asilo con la regina Elisabetta (credits: Diego Catinelli). Non aveva sceso le scale e quindi torna indietro e scende quattro scalini; è la padrona della scena. Dopo tutte queste canzoni movimentate serviva una canzone melodica tipica sanremese. Sicuramente una canzone che canteremo in spiaggia (o forse no).
22.40 La nuova tv digitale sta arrivando. mi raccomando risintonizzate eh
22.42 Di nuovo Checco
Checco al pianoforte. Alla fine fa ridere dai, però fa anche perdere tempo prezioso. Ci teniamo a ricordare che Checco Zalone è laureato in Giurisprudenza. La canzone cantata meriterebbe un posto tra i big.
22.48 Pubblicità, dopo soli 20 minuti dall’altra
22.54 Seconda discesa di Lorena Cesarini
Scende le scale con un vestito tigrato. Amadeus gli chiede la canzone sanremese preferita. “Non amarmi” di Aleandro Baldi e Francesca Alotta. La canta.
22.57 Settimo cantante, Ditonellapiaga e Donatella Rettore
Ditonellapiaga scende le scale da sola. Speravamo tutti in un Bugo e Morgan 2. E invece la Rettore esce da dietro le quinte.
23.00 Chimica Chi-Chi-Chimica
Mi è già entrata in testa
23.02 La favorita (Non il bar in piazza delle poste), Elisa
Elisa è scappata dall’altare con il vestito da sposa ed è andata direttamente all’Ariston. Beh, che voce. Non dovendoci preoccupare di rivincere l’Eurovision, può anche vincere il Festival.
23.07 Spot ENEL
23.08 Altri ospiti, bastaaa
Giusto per perdere un altro po’ di tempo vengono invitate sul palco Margherita Mazzucco e Gaia Girace, attrici de “L’amica geniale”.
23.12 Le due attrici presentano il prossimo cantante
Torna all’Ariston, Fabrizio Moro. Parte il primo accordo di pianoforte, ecco la solita lagna sanremese che a quest’ora non va tanto bene. Rischio di addormentarmi.
23.17 Checco Zalone, di nuovo
Checco Zalone torna sul palco interpretando un virologo, il dottor Oronzo Carrisi di Cellino San Marco. Uno sketch che farebbe ridere ma non ho nemmeno la forza di farlo
23.23 Checco/virologo canta “Pandemia ora che vai via”
Il titolo mi sa tanto di sfiga colossale. Riprendete tutto e fatelo girare su twitter quando l’ennesima variante ci coglierà alla sprovvista.
23.26 Checco esce di scena (forse)
Per quanto faccia ridere, visto che s’è fatta na certa, speriamo che non torni più sul palco. Invece no, Ama lo richiama mentre sta salendo le scale e gli fa cantare “Angela”. “Se mi chiedi chi é…”. Parte un karaoke che Fiorello spostati.
23. 31 Collegamento Costa Toscana
Ecco Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Dopo la rosa con le spine di ieri, Orietta berti ha un fiore gigantesco sulla testa. Dice di essere vestita come Rossella O Hara di Via col vento.
23.32 Pubblicità prima dell’esibizione sulla nave
Affogo il mio dispiacere in un Ricciarello senese
23.37 Che sta succedendo? C’è un pacco per Ama?
Aaaah ma è il promo di affari tuoi…ma vaffanculo Ama
23.38 Si torna in diretta
Sulla nave si esibisce Ermal Meta. Ce l’eravamo tolto dalle scatole in gara e ce lo ritroviamo qua. Incredibile. Ermal Meta campa solo di Sanremo. Sì però Ermal la barba te la potevi pure fare, in prima serata su Rai1 (vabbè seconda serata abbondante). Mi mancavano i suoi falsetti, come direbbe René Ferretti, a cazzo di cane.
23.45 Si ritorna sul palco dell’Ariston
Amadè, mi stai facendo sudare! Decimo cantante in gara, Tananai. Indossa lo stesso accappatoio che ho io in bagno. Vado a controllare se è proprio il mio. Tananai secondo me si gioca l’ultimo posto con Ana Mena
23.50 Spot Liguria
La mia Liguria? Elisabè, ma non eri sarda?
23.51 Undicesimo cantante in gara
Ecco Irama, che dopo lo scorso anno ha vissuto il pre-Sanremo in una bolla di vetro per evitare il Covid. Indossa una rete da pescatore. L’avrà rubata sul litorale ligure. Podio per lui sicuro.
23.56 Dodicesimo cantante, siamo quasi alla fine…dei cantanti.
Lorena Cesarini presenta Aka7even. Indossa la tovaglia che usi per il cenone natalizio. Se notate beni c’è ancora la macchia di sugo della lasagna.
00.01 Ultimi cantanti in gara, Highsnob e Hu
Chissà chi è Highsnob e chi è Hu? Ah okok il maschio è Highsnob perché ha tatuato il suo nome in faccia. Gli si legge in faccia. Ama ma dopo due serate ancora non l’hai capito che se fai l’ultimo cantante a mezzanotte poi la gente spegne la tv?
00.07 Pubblicità
00.13 Anteprima del Tg1
ma che davero davero?
00.15 Amadeus saluta Fiorello
00.16 Amadeus presenta Arisa e Malika Ayane
Arisa e Malika cantano due inni scritti da Peppe Vessicchio. I telespettatori dovranno votare uno dei due inni per farlo diventare l’inno delle olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Ci ho messo un po’ a capire questa cosa a quest’ora. Ve l’ho scritto proprio come mi è stato spiegato.
00.23 Arisa canta “Fino all’alba”…e si chiama Rosalba
00.28 Highlights delle 13 canzoni
Ci siamo. Forse andiamo a dormire prima stasera.
00.32 Amadues è nato per perdere tempo. Pure gli highlights durano troppo!
00.33 Classifica provvisoria della serata
ecco la classifica di stasera della sala stampa
13 posto Tanai
12 posto Le Vibrazioni
11 posto Aka7even
10 posto Iva Zanicchi
9 posto Highsnob e Hu
8 posto Matteo Romano
7 posto Sangiovanni
6 posto Giovanni Truppi
5 posto Fabrizio Moro
4 posto Irama
3 posto Ditonellapiaga e Rettore
2 posto Emma
1 posto Elisa
00.37 Pubblicità
Pensavate di andare a dormire eh? No, evil Amadeus manda la pubblicità
00.43 Si riparte con la classifica generale
E infine finalmente la prima classifica generale di Sanremo 2022
25 posto Ana Mena
24 posto Tanani
23 posto Yuman
22 posto Le Vibrazioni
21 posto Aka7ven
20 posto Iva Zanicchi
19 posto Giusy Ferreri
18 posto Highsnob e Hu
17 posto Matteo Romano
16 posto Achille Lauro
15 posto Rkomi
14 posto Michele Bravi
13 posto Sangiovanni
12 posto Noemi
11 posto Giovanni Truppi
10 posto Fabrizio Moro
9 posto Irama
8 posto Massimo Ranieri
7 posto Ditonellapiaga e Rettore
6 posto Emma
5 posto Gianni Morandi
4 posto Dargen D’amico
3 posto La Rappresentante Di Lista
2 posto Mahmood e Blanco
1 posto Elisa
00.50 Amadeus saluta tutti
Finita, anche con qualche minuto d’anticipo, la seconda serata del Festival
Sembrava impossibile ma ce l’abbiamo fatta. A domani con la telecronaca minuto per minuto della terza serata. Buonanotte a tutti
Ludovico Proia