Categories: AttualitàSiena

ITINERA: l'arte è di casa fra Siena e Bruxelles

Si è tenuta ieri martedì 3 novembre presso il Palazzo Pubblico di Siena la conferenza stampa di presentazione ITINERA, progetto di residenze e scambi per artisti e curatori culturali fra la Toscana e il Belgio, in particolare Siena e Bruxelles, volto ad incrementare la mobilità dei propri artisti fra le due zone e creare così un legame di proficua collaborazione tra due delle città considerate oggi centri mondiali dell’arte contemporanea.

Sono intervenuti gli ideatori del progetto, nonché membri dell’Associazione Fuoricampo Jacopo Figura e Esther Biancotti, l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Massimo Vedovelli, il direttore artistico dell’Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles Enzo Pezzella, ed infine il primo curatore belga Stijn Maes, il quale sarà ospitato a Siena i prossimi giorni e seguirà un programma che permetterà, oltre che ad approfondire la conoscenza dello spirito della città e dei suoi residenti, di tenere alcuni incontri e lezioni con gli studenti di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena.

“Sicuramente è una scommessa difficile relazionarsi con il passato” ha spiegato Esther Biancotti, riferendosi all’ancora emergente arte contemporanea nelle terre senesi, “ogni epoca ha il proprio linguaggio: sarebbe il caso auspicabile che tra cento anni ancora si possa parlare dei giorni nostri, e per fare questo bisognerà sicuramente cercare di individuare il diametro giusto tra l’opera d’arte contemporanea e quella d’arte antica.”

Il progetto, che si svolgerà nella sua interezza nell’arco dei prossimi due anni, è diviso in tre fasi: la prima ed attuale fase teorica, indirizzata alla raccolta di spunti e riflessioni sull’arte, unita ad una mostra finale dedicata alla collezione Avigerona; una seconda fase prevista per il 2017, che vedrà gli stessi artisti e curatori in residenza a Siena progettare una mostra di opere da esibire negli spazi pubblici della città. La terza fase coinvolgerà invece direttamente poeti e scrittori che realizzeranno produzioni letterarie e affini riguardanti la mostra e il progetto stesso e che verranno poi presentate sia a Siena che a Bruxelles.

“ITINERA è un’attività che vive del lavoro che giovani artisti fanno in Italia e in Belgio,” conclude Massimo Vedovelli, “come assessore sono molto contento del progetto e del contesto di attività e manifestazione che è stato fatto sulla realtà delle arti contemporanee delle due città”. uRadio, dal canto suo, è ansiosa di poter osservare da vicino gli sviluppi del progetto. E voi?

Maggie Tufa

a.coscetti

Vice Caporedattore di uRadio, aiuta il boss a tenere a bada l'enorme quantità di famelici redattori che ogni giorno affollano le stanze segrete della Redazione. Il suo interesse principale è lo sport, con particolare riferimento a quello sport minore che nessuno, almeno in Italia, conosce. Com'è che si chiama? Ah, sì, "Calcio"...

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago