Oggi, 13 Febbraio 2021, è la giornata mondiale della Radio, una ricorrenza ideata dall’Unesco, in ricordo della prima trasmissione radiofonica effettuata dall’ONU nel 1946.
L’edizione di quest’anno è incentrata sulla diversità! la radio viene infatti celebrata come promotrice della diversità, in tutte le sue forme!
La radio è uno dei media più diffusi al mondo e, sia nella sua forma tradizionale che nei nuovi formati digitali, in streaming o in podcast, rimane un fonte inesauribile di libertà d’espressione!
Essa dona voce a tutti, senza distinzione alcuna di sesso, razza o religione, persino a coloro che sono tra gli ultimi e dimenticati.
“Attraverso la libertà che offre, la radio è un mezzo unico per la promozione culturale. Soprattutto nel caso dei popoli indigeni, per i quali la radio rappresenta un medium accessibile per condividere le loro esperienze, promuovere le loro culture ed esprimere le loro idee nella propria lingua.”(…)
“È anche il caso delle stazioni comunitarie, che trasmettono le preoccupazioni di molti gruppi sociali, le cui voci avrebbero molto meno impatto nel dibattito pubblico senza la radio”
Insomma, la radio malgrado la sua veneranda età, compirà a breve 120 anni, rimane ancora sulla cresta dell’onda! Ben lungi dalla parola fine.
La nostra stessa associazione, nel suo piccolo, rappresenta proprio questo, uRadio è infatti uno spazio che da voce a tutti, e a tutti permette di dar vita ai propri progetti ed idee. Come la radio, quella con la R maiuscola, è un luogo non fisico di aggregazione che permette l’incontro di persone da ogni dove, e che trova nella diversità la propria carta vincente.
Dallo scambio di idee, esperienze e conoscenze, traiamo la nostra forza e riusciamo nei nostri obiettivi creando informazione e dibattito di qualità, come le nostre colleghe emittenti da tutto il globo.
Noi di uRadio, come piccola particella dell’immenso universo radiofonico, ci teniamo ad augurare lunga, lunghissima, vita alla radio e a tutti coloro che s’impegnano per mandare avanti questo spettacolo.
You had your time, you had the power
Queen, Radio Gaga
You’ve yet to have your finest hour
Radio
Franco Ferrari
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…