L’Emma Villas di coach Graziosi ottiene punti importanti in ottica playoff contro la capolista Prata di Pordenone
La seconda vittoria di fila al tie-break per Emma Villas Siena ma questa volta con un sapore diverso. La squadra di Rossi è compagni non cede, si gioca ogni singolo punto e non lascia fiato agli avversari. Un esempio lampante è il secondo set vinto da Siena 33-31 dopo un’estenuante tie-break. Cala un po’ la pressione e cedono il terzo set, ma nel quarto e quinto non c’è storia
PRIMO SET
La Tinet guidata da Katalan si porta subito in vantaggio e costringe Siena a rincorrere. La distanza tra gli ospiti e la squadra di casa si aggira sempre tra 2 e 5 punti, con il divario più ampio nel secondo parziale per 11-16. Siena comunque non demorde anche grazie alla (come sempre) solida prestazione di Nevot in entrambe le fasi. In attacco si distinguono Nelli e Randazzo che portano a casa rispettivamente 4 e 6 punti. Tuttavia la solidità dimostrata non basta per rimontare lo svantaggio e il primo set si chiude 23-25 per Pordenone
SECONDO SET
Nel secondo set la squadra di casa non commette lo stesso errore commesso in partenza e si porta subito avanti nel punteggio, senza tuttavia riuscire a consolidarlo. Nel secondo parziale infatti Pordenone si riporta avanti 14-16 ma viene nuovamente ripresa da Siena che chiude il terzo parziale 21-20. Da qui inizia una lotta estenuante punto su punto dove nessuna delle due cede nemmeno per un attimo. Dopo 41 minuti Siena riesce a imporsi per 33-31 e torna in parità nel conteggio dei set. In attacco si distingue ancora Randazzo e si aggiunge Cattaneo che in totale portano a casa 13 punti. Anche se il tabellino non lo conferma, va menzionato anche lo spirito di sacrificio di Bonami che corre per tutto il campo senza sosta
TERZO SET
Pordenone scende in campo più agguerrita e detta il passo di tutto il set, rimanendo sempre avanti di una manciata di punti. Emma Villas Siena non riesce mai a ricucire lo svantaggio, complice anche la stanchezza fisica e mentale del set precedente. A mettersi particolarmente in mostra sia in battuta che in attacco è Kristian Gamba di Pordenone che conquista 6 punti in battuta di cui 2 ace. Dopo 28 minuti di gioco Pordenone porta a casa il terzo set 21-25
QUARTO SET
Dopo aver perso il terzo set, la squadra capitanata da Andrea Rossi torna in campo con una grinta da finale playoff. Non c’è molto da dire, se non che i biancoblu dettano subito il passo e fanno capire come sarà il copione fino a fine partita. Nelli porta a casa 8 punti e Randazzo 6, Bonami reattivo su molte palle e in generale la squadra sembra essere totalmente diversa da quella precedente. Il primo parziale dice 8-5, ma nel terzo parziale la distanza aumenta di 9 punti e la pratica si chiude con un sonoro 25-14. Nelli man of the set.
QUINTO SET – TIE BREAK
Pordenone è intontita mentre Emma Villas è in preda all’adrenalina e il copione è lo stesso del quarto set. I ragazzi ci mettono testa e cuore, non si deconcentrano e portano a casa la vittoria chiudendo il quinto set 15-8

L’MVP della partita è Luigi Randazzo ma da segnalare anche la prestazione solida (sia in attacco che in difesa) del francesino d’oro Thomàs Nevot. Potete vedere gli highlights del match qui mentre qui troverete tutte le altre partite commentate da noi. Noi ci diamo appuntamento il 23 febbraio al PalaEstra contro Cantù.