Categories: Cucina

CULTURAL MEALS: Polpette di ceci e zucchine

Quando sono in cucina sembro una bambina di 3 anni. Mi piace “pasticciare”. Mi piace sentire gli ingredienti tra le dita, impastare, infarinare, sminuzzare, frullare, spandere dappertutto, creare consistenze diverse e, ovviamente, mangiare. La ricetta di oggi è per tutti quelli che, come me, non rinunciano al piacere tattile della cucina.
Buon pasticciamento!
P.S Non mi ritengo responsabile di lamentele nei vostri confronti per mancate pulizie in cucina.

INGREDIENTI:
– 2 zucchine
– 400 gr. di ceci lessi
– 80 gr. di formaggio grattugiato
– 1 uovo
– 1 spicchio d’aglio
– menta fresca
– olio e.v.o
– sale q.b
– pepe nero

PROCEDIMENTO:
Cominciamo lavando le zucchine e tagliandole a cubetti piccoli. Prendiamo una padella, mettiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere l’aglio. Aggiungiamo le zucchine e cuociamole finché non si saranno ammorbidite, rigirando di tanto in tanto ed eventualmente aggiungendo un po’ d’acqua.
Nel frattempo prendiamo i ceci lessi, scoliamoli e mettiamoli nel mixer aggiungendo poi un giro d’olio, un pizzico di sale, pepe quanto basta e la menta fresca precedentemente sciacquata. Una volta cotte aggiungiamo anche le zucchine e passiamo tutto fino a creare un impasto di una consistenza non troppo liquida. A questo punto incorporiamo l’uovo e il formaggio grattugiato e mescoliamo delicatamente con un mestolo fino ad ottenere una cremina omogenea, ma non troppo morbida. Per correggere la consistenza si può aggiungere la farina di ceci, mescolando pian piano. La consistenza deve essere abbastanza densa da permettere di creare con le mani delle palline. Aggiustiamo di sale, modelliamo le palline con le mani per poi ripassarle nella farina di ceci.
Il metodo classico di cottura prevede la frittura in abbondante olio, ma si possono passare anche in forno a 180 °C per 20-30 minuti, rigirando di tanto in tanto.

CONSIGLI:
Consiglio sempre di assaggiare il sale una volta creato l’impasto. Nel caso in cui questo risultasse troppo secco consiglio di tenere da parte un po’ dell’acqua di cottura delle zucchine da prelevare dalla padella e da aggiungere in caso di necessità.
I ceci si possono lessare a casa ma, essendo il procedimento lungo, si possono comprare anche le confezioni di ceci lessi.

Buon Appetito!

Tiziana Durazzano

Mariafrancesca

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago