Università

PantAlive: interrotta una festa per studenti e cittadini

Il Festival dello studente cittadino, giunto alla terza edizione, ha un nome programmatico: Innesti. L’obiettivo è creare un dialogo tra…

6 anni ago

Il popolo curdo: l’Università prende posizione contro il massacro.

L'appello di Link Siena: non lasciamo solo il popolo curdo Ieri è successa una cosa bellissima: studenti e professori al…

6 anni ago

Cinque speaker, cinque racconti: l’esperienza di uRadio al FRU

Il FRU, Festival nazionale delle Radio Universitarie, è un importante evento dedicato al mondo della radiofonia tradizionale e digitale che…

6 anni ago

La 10a edizione della Notte della Poesia all’Unistrasi

Sarebbe troppo facile strumentalizzare la Notte della Poesia dell’Università per Stranieri per fini politici. Cosa c’è di meglio di un…

6 anni ago

TEDx Siena: Open Minds

Realizzare una visione Il 23 marzo 2019 la terza edizione di TEDxSiena si è tenuta nella sala concerti dell’Accademia Chigiana.…

7 anni ago

Mini Naja, a maggio la sperimentazione parte a Siena

Dite la verità: tutti, esausti per il troppo studio, avete pensato almeno una volta nella vita “farei qualsiasi cosa per…

7 anni ago

Studium – L’idea tutta umana, che l’uomo ha di sé

Con questo statement si è aperto il secondo appuntamento del ciclo Studium, dedicato interamente intorno al concetto di umanità e…

7 anni ago

Erasmus+: “Gender Dimension in Youth Empowerment”

Lettonia. In una casa affacciata su un lago suggestivo 26 ragazzi hanno preso parte al progetto erasmus+ sulle questioni di…

7 anni ago

Welfare prima del welfare: tra il Medioevo e il presente

Perché parlare di welfare in relazione al Medioevo? Come può una parola protagonista quotidiana dei dibattiti contemporanei essere riferita ad…

7 anni ago

Fare un 68. I Baustelle all’Università di Siena

Chi sono loro, chi siete voi? Un' occupazione pacifica: è questo lo slogan del mini ciclo d'incontri che i Baustelle…

7 anni ago