Rubriche

Speciale San Valentino: Romeo e Giulietta di Prokofiev

Eccoci di nuovo insieme per il nostro appuntamento settimanale con la musica classica. Quattroequaranta vi invita a tenere duro e…

9 anni ago

“Liebestraum n°3” di Franz Liszt: l’amore è nell’aria

Ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con Quattroequaranta: l'unica rubrica che promette di farvi scoprire la musica classica senza farvi cascare…

9 anni ago

Starcraft – Sei pronto per una Sfida Galattica?

Abbiamo da poco concluso la lunga storia dedicata all’universo di Warcraft e, per rimanere ancora legati alla Blizzard, possiamo iniziare…

9 anni ago

“Il Fiabisfero”, tappa 4: Israele

Il nostro viaggio nel mondo delle fiabe popolari prosegue, cari amici e lettori del Fiabisfero: dopo aver attraversato il canale della…

9 anni ago

Largo al factotum!: “Il barbiere di Siviglia” di Rossini

Ben ritrovati! Quattroequaranta spera che durante questa lunga pausa invernale abbiate festeggiato come si deve, preparato gli esami e gozzovigliato…

9 anni ago

Bauman: perdersi in un oceanico bicchiere d’acqua

Bauman è un sociologo (era: è morto il 9 gennaio!). Bauman è ebreo: un pesce fuor d’acqua nella Polonia occupata…

9 anni ago

World of Warcraft – For the Horde / Alliance

Eccoci, dunque, ritornati dalle vacanze! Ripartiamo alla grande dall’ultimo articolo pubblicato a dicembre, in cui abbiamo introdotto l’universo creato e…

9 anni ago

“Il Fiabisfero”, tappa 3: Inghilterra

Cari lettori e ascoltatori di uRadio, il 2017 è ormai albeggiato da un pezzo sulle nostre teste e siamo finalmente…

9 anni ago

Accademia Chigiana: l’organo metafisico di Cesare Mancini

La nave di Quattroequaranta questa settimana non è andata troppo lontano: ripartiti dal Giappone di Cio-Cio San, siamo sbarcati nel…

9 anni ago

Il Fiabisfero – Fiabe dalla Campania

Salve a tutti! Eccoci arrivati al secondo appuntamento con il Fiabisfero, che, lo ricordiamo ai lettori disattenti, è una rubrica che…

9 anni ago