Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio del IV secolo. Vi trovate…
“Desiderare voleva dire sperare, e sperare attendersi che la speranza si realizzasse.” Ragione e Sentimento. Jane Austen nasce il 16…
Se appena un mese fa mi avessero chiesto chi fosse Octavia Butler, probabilmente avrei fissato il vuoto e balbettato qualcosa…
Jean Marian Purdy, infermiera britannica nata a Cambridge nel 1945, avrebbe ricevuto il Nobel per la medicina nel 2010 se fosse stata…
Nel celebrare il mese delle donne, è imperativo riconoscere il contributo fondamentale del genere femminile nella politica mondiale. Tra queste…
Era il 18 giugno del 1943 quando a Bologna nacque Raffaella Maria Roberta Pelloni. La sua famiglia era originaria di…
Quando si pensa alle invenzioni create e brevettate da donne, l'immaginario collettivo si figura quasi istantaneamente lavastoviglie, pannolini, cioccolatini con…
La dottoressa Rosalind Elsie Franklin, chimica e cristallografa, nasce il 25 luglio del 1920 a Londra, in una facoltosa famiglia…
Deboli, docili, delicate. Di quante generalizzazioni siamo vittime ogni giorno? Noi donne, così fragili e così emotive di fronte agli…
Il mondo letterario non è maschilista, così dicono. Avete notato? Basta spulciare rapidamente qualsiasi classifica di settore per vederlo con…