Scienza

Vaccini fantastici & dove trovarli: tutti i segreti delle misteriose fialette.


Negli ultimi anni in tanti si sono schierati in due “fazioni”: i No Vax, contrari alle vaccinazioni, e i favorevoli.

Ma quanti di quelli che si schierano sanno veramente cosa siano i vaccini e a cosa servano?


UN’INIEZIONE PROVVIDENZIALE

Il vaccino non è atro che un preparato farmaceutico che viene somministrato attraverso una piccola iniezione. Questo preparato contiene proteine o porzioni di microrganismi (come batteri) o virus opportunamente trattati per non perdere le loro capacità di essere riconosciuti dal nostro sistema immunitario. Infatti la funzione del vaccino è quella di educare il nostro sistema immunitario a rispondere a determinati organismi estranei. In questo modo, possiamo prevenire o limitare gli effetti di tantissime malattie infettive.

IL LUNGO SVILUPPO

Il più grande “fan” dei vaccini fu Edward Jenner, per alcuni il caro e buon vecchio inventore del primo vaccino contro il vaiolo (1796)  e per i No Vax “causa” di tutti i mali. Dopo di lui, numerosissimi medici, immunologi, biologi e chimici diventarono “follower” dei vaccini dedicando la loro vita alla ricerca. La storia dei vaccini arriva fino al grandissimo medico, docente e ricercatore Achille Sclavo. Rettore dell’Università di Siena dal 1914 al 1917 e fondatore dell’azienda ex Novartis e odierna GSK, a lui è dedicata la “Sclavo Vaccine Association”, associazione no-profit che sostiene la ricerca e lo sviluppo di vaccini.

Come qualsiasi altro farmaco, anche il vaccino ha i suoi effetti benefici e i suoi effetti collaterali. Sta a noi informarci attraverso i mezzi più appropriati per capire se è meglio prevenire con un vaccino o curare una malattia infettiva. L’importante è sempre valutare il rapporto rischio/beneficio.


Giulia Bonini.

 

Giulia Bonini

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago