Categories: IntervisteMusica

uRadio Unplugged – Matteo Becucci

Il 13 Febbraio 2015 si è tenuto un nuovo appuntamento con uRadio Unplugged, il ciclo di live di uRadio, in collaborazione con UStationUmedial’Università degli Studi di Siena e USiena Welcome. Questa volta l’aula magna storica del Rettorato è stata occupata quasi interamente dal fan club dell’artista che abbiamo avuto l’onore di ospitare: Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione di xFactor.

Matteo, Livorno 1970, inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica grazie a Nonna Lea, insegnante di pianoforte. Da qui, tra un tasto bianco e uno nero, inizia a scrivere le prime note della sua carriera, iniziando a suonare la chitarra sulle scalinate del liceo che frequentava e ascoltando quelli che erano e sono i suoi idoli, primo fra tutti Sting. 
Non si può dire sia un artista emergente come coloro che siamo abituati ad incontrare in questo UNIWEBTOUR.

La gavetta di Matteo è di tutto rispetto: a 20 anni debutta nei vari locali Livornesi, nel 1993 diventa i cantante dei Rain a’Faire e così via fino ad arrivare in televisione partecipando, come abbiamo già detto, ad xFactor.

Un’altra passione che ha è quella della recitazione, passione che va materializzandosi nel 2010 con la partecipazione al musical “Jesus Christ Superstar” nel ruolo di Giuda.
Da segnalare anche una divertente partecipazione al programma “Tale e Quale Show”.

Ai nostri microfoni, per la gioia del pubblico presente e degli ascoltatori ha eseguito dal vivo alcuni pezzi estratti dal suo ultimo album “TuttiQuantiMary” tra cui “Mary”, “Le cose che non sopporto”, “Stare bene” e “Fammi dormire”. Sono canzoni legate fra di loro, infatti Matteo ci dice che: “TuttiQuantiMery è un concept album che ruota attorno alla storia di una donna che ci rappresenta tutti, alla sua vita, ai suoi sogni, ai suoi gatti. Una storia reale, ma anche fantastica. Una storia che vuole essere specchio di ogni essere vivente alla ricerca del centro di se stesso.”

Queste canzoni dai temi profondi sono, ci tiene a precisare, canzoni pop con sonorità anni 70 riviste in chiave attuale. Pop, inteso fortemente come popolare, perché ognuno di noi può facilmente ritrovarsi.

Matteo ci dice anche che: “questo dinamico tour vuole essere anche pretesto per lanciare una sfida: il miglior “sogno”, la migliore idea attorno ad una delle tracce del disco, vincerà la regia del video del mio prossimo singolo: L’ELEFANTE. TUTTIQUANTIAUTORI infatti – è il titolo del contest – cerca la sceneggiatura che meglio racconti la storia del testo, una storia divertente, giocosa, di sbornie e di sogni, che sarà un singolo, in uscita durante l’estate 2015. Ascolta il brano e manda la sceneggiatura a matbecfanclub@gmail.com entro il 31 marzo 2015. Le prime migliori verranno raccontate durante”.

Se di Matteo Becucci non avete mai sentito parlare (davvero?!), il sito ufficiale vi darà tutte le informazioni che cercate.

Seguitelo numerosi nel suo Uniwebtour e, ovviamente, continuate a seguire anche noi di uRadio Unplugged.

L’appuntamento è per la settimana prossima, seguite la nostra programmazione sulle nostre pagine Facebook.

Buona musica a tutti!
Angela Lucia

Mariafrancesca

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

7 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago