#unibonton

#unibonton: qualità & quotidianità. Muoversi nel mondo senza rischiare di scottarsi

Qualità

Credo sia più semplice fare delle ipotesi sulle qualità altrui – ipotesi spesso disattese – che conoscere a fondo le proprie.

Per conoscere se stessi, i mezzi possono essere tantissimi. Per conoscere gli altri ne esiste uno solo: la pazienza. Tutti ci riveliamo per quello che siamo, ad un certo punto. Qualità comprese.

Per cui bando alle maldicenze basate su prime sbagliate prime impressioni (coraggio, anche il pettegolezzo è un’arte). Attenzione anche a puntare tutto quello che avete su una persona che non conoscete come le vostre tasche: a giocare col fuoco, ci si brucia le dita.

Allo stesso modo, a volte ci accorgiamo di persone che sono sempre state al nostro fianco, ma che non avevamo mai visto (o, meglio: guardato). 

Se descrivete le qualità di qualcuno, è vietatissimo concludere con «è una persona molto valida». Validi sono i prodotti in TV, mai gli esseri umani.


Quotidianità.

L’educazione non la si può dimostrare durante le occasioni importanti: è una qualità che si cura giorno dopo giorno, attimo per attimo. Il bon ton è logicaempatia, equilibrio e rispetto.

In questo senso, è educato sorridere al personale della segreteria che non si sforza di capire di quale modulo hai bisogno. Al coinquilino che ti infastidisce con la sua terrificante boria. Al professore che ti tiene una giornata intera al freddo in un corridoio e poi non ti esamina perché ha un altro impegno.

Dimostri di aver interiorizzato l’#unibonton quando non bivacchi per ore in mensa ma lasci il posto a chi viene dopo – e non sprechi il cibo! E ancora, se studiando in biblioteca non chiacchieri o non ascolti musica.

Quando, rispettando te stesso e gli altri, non ti presenti all’università con vestiti appena un gradino sopra il pigiama nella scala evolutiva degli abiti.

Insomma: sapere dove vanno il coltello, la forchetta, il bicchiere dell’acqua e il tovagliolo è importante; sapere quando dire «salve» e quando stringere la mano è una qualità ammirevole.

Se però tutti i giorni ti comporti come un buzzurro ingentilito, sei più preparato per il Grande Fratello che per la vita reale.


Mattia Barana.

 

Mattia Barana

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

2 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago