Categories: Senza categoria

Toscana Pride: la staffetta degli eventi ha inizio!

Run to Toscana Pride ci accompagna da qualche mese e sta diventando quasi la nostra nuova rubrica settimanale. La data x è sempre più vicina e il Movimento Pansessuale ci ricorda che la programmazione è ricca di eventi da non perdere! In realtà tutte le città toscane si stanno preparando alla migrazione verso la provincia senese. Come abbiamo ripetuto più e più volte, è importante sensibilizzarvi e ricordarvi di partecipare numerosi. Presentazioni di libri, rassegne cinematografiche, performance, incontri-dibattiti, mostre, laboratori, eventi sportivi per sensibilizzare e informare sui temi LGBTQIA+*: questo quello che ci aspetta fino al 20 maggio!

Mercoledì 16 maggio alle 9-00 a Palazzo Patrizi. “La violenza legittimata. Gli aspetti ambigui della comunicazione. La costruzione dei pregiudizi attraverso le parole” il titolo del convegno  promosso da Polis Aperta e Movimento Pansessuale Arcigay Siena. All’incontro interverranno: Giuseppe Tomai, Psicologo, Psicoterapeuta, Socio-Formatore AICO, Angelina Gerardi, Sociologa e Counselor – Associazione Atelier Vantaggio Donna, Cristina Di Loreto Psicologa, Psicoterapeuta e Criminologa – Associazione Cerchio Blu, Lidia Mariniello Sociologa e Criminologa – Associazione Cerchio Blu. Seguiranno le letture di Albalisa Sampieri, Attrice e Regista – Associazione Atelier Vantaggio Donna. Alle 20.30 presso il Caffè La Piazzetta si terrà una jam session di improvvisazione teatrale comica con gli allievi di Aresteatro. Un modo divertente e interattivo per sensibilizzare le persone sui temi dell’orientamento sesso-affettivo e dell’identità di genere attraverso il linguaggio teatrale.

Prepararsi al Pride vuol dire anche questo. Organizzare una giornata dedicata alle forze armate e di polizia, capendo come poter combattere tutti i pregiudizi riguardanti questo mondo. Spesso la violenza viene legittimata dal linguaggio maggiormente utilizzato o dal clima culturale in cui gli individui crescono e si formano. A volere questa giornata di dialogo e sensibilizzazione è stata l’associazione Polis Aperta, l’unica in Italia di persone LGBT+ che lavorano nell’ambito della polizia e delle forze armate.

Vi ricordiamo infine di non perdervi l’evento della settimana per la giornata contro l’omo-bi-transfobia. Togliti la maschera! è il nome del flash mob organizzato dal movimento Arcigay di Siena. Tutti i dettagli nel link qui sopra.

Stay tuned

 

Elisa Carioni

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago