uRadio

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Torna uRassegna, con la rassegna stampa di tutti gli eventi che hanno attraversato Siena e le sue contrade! Halloween Per…

2 anni ago

“Pensavo fosse amore”, il progetto teatrale a Siena per contrastare la violenza di genere

Il Bright 2023 a Siena è stato caratterizzato dalle idee, dalle innovazioni, dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale e aumentata, dalle…

2 anni ago

Quando la natura umana è la Cultura

Una riflessione sulla comunità LGBTQI+, tra università e società. A un giorno dal Toscana Pride, svoltosi l’otto luglio a Firenze,…

2 anni ago

A CAVALLO! – Roberto Di Jullo

Dal 19 giugno scorso e fino al 7 luglio, è aperta la mostra “A cavallo! Disegni, acqueforti e matite grasse”,…

2 anni ago

IlluminarSi: una conversazione con Alessandro Benvenuti

Foto di Carlotta Benvenuti Quando mi hanno chiesto se avessi voluto intervistare Alessandro Benvenuti per uRadio non ho avuto bisogno…

3 anni ago

“La dolce ala della giovinezza” chiude la stagione teatrale di Siena per il 2023

Recensione di un classico in chiave moderna. L'assurdo della bellezza messo in scena. Lo spettacolo prende spunto dall’opera omonima di…

3 anni ago

Alessandro Borghese torna a Siena

Dopo l'avventura della passata edizione, Borghese torna a Siena per una nuova puntata del suo show. In questo articolo vi…

3 anni ago

Emotività e Razionalità: al di là degli stereotipi di genere

Deboli, docili, delicate. Di quante generalizzazioni siamo vittime ogni giorno? Noi donne, così fragili e così emotive di fronte agli…

3 anni ago

Grandi mondi, grandi scrittrici: il fantastico da (ri)scoprire

Il mondo letterario non è maschilista, così dicono. Avete notato? Basta spulciare rapidamente qualsiasi classifica di settore per vederlo con…

3 anni ago

La Rivoluzione della Femminilità: dal corsetto all’unisex

Come affermava il sociologo tedesco Georg Simmel, la moda è il principale strumento con cui le persone possono mostrare la…

3 anni ago