Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (serata delle cover)

Per caso sei uno tra i fortunati che si è perso la quarta serata di Sanremo 2025, altresì nota come “la serata delle cover” o “dei duetti”, perché eri a festeggiare San Valentino con la tua dolce metà? Non ti preoccupare, ci sono io per te.

Purtroppo non seguirò il PrimaFestival, ma parto direttamente dalla sigla dell’Eurovisione, e lo guardo su RaiPlay quindi rispetto alla diretta televisiva sono in ritardo di poco. Infine, vi scrivo dalla Polonia, dove ci sono -6°, ieri sera ha nevicato e ora la neve si sta ghiacciando. Motivo per cui non esco e sto qua a fare il minuto per minuto.

E andiamo.

20:44 Geppy Cucciari come annunciatrice dei programmi TV

Molto Istituto Luce, al passo coi tempi.

20:46 Entrano Carlo Conti e Roberto Benigni (derogatory)

Ogni cellula di patriottismo che è nata con Lucio Corsi è esplosa ascoltando Benigni. È proprio vero che i toscani hanno devastato questo paese. E poi basta con il confronto con il Sanremo di Amadeus. E basta pure con ste giacche anonime.

Avevamo tutti paura che tirasse fuori Dio, la Divina Commedia o i 10 comandamenti, invece ha tirato fuori la presunta storia d’amore tra Elon Musk e Giorgia Meloni e si è messo a parlare di politica condannando “chi da sinistra è passato a destra” dopo le ultime elezioni. Poi è successo l’inimmaginabile.

20:54 L’inno del corpo sciolto

In my Sanremo???

21:00 codici per votare

So già che piangerò pure l’acqua del battesimo per Say Something e La nuova stella di Broadway.

21:03 apertura al televoto

Chissà come mai dopo l’anno scorso la serata duetti non influisce più sulla classifica generale…

21:04 Fiori rosa, fiori di pesco, Rose Villain con Chiello

Ogni anno durante la serata duetti mi rendo conto di quanto poco conosca la musica italiana. Questo è uno di quei momenti in cui non riesco a capire se la cover è bella o meno perché non conosco l’originale.

Dalla regia mi dicono: male male.

21:08 ingresso di Mahmood

Ale io avevo alte aspettative verso il tuo outfit, perché il total black? Però quella giacca doppiopetto avvitata… quelle spalline… quel dolcevita… quegli occhialetti sottili…

Pubblicità.

21:16 riprendiamo la gara ma di corsa perché fare tardi è illegale / Angelo, Modà con Francesco Renga

Capisco fare la cover ma questa è proprio identica.

21:22 ingresso di Geppi Cucciari

Ogni volta che una co-conduttrice fa il suo ingresso i commenti di CarloCo fanno retrocedere di dieci anni i diritti delle donne. Però il vestito è bellissimo e lei stupenda.

Ho cringiato un po’ sulla battuta “per rispettare il politically correct i cantanti dei duetti verranno indicati come genitore 1 e genitore 2”, ma la ringrazio per il riepilogo sul regolamento perché non ci avevo capito nulla.

21:27 The Sound of Silence, Clara e Il Volo

Ero gasata per questa cover perché mi ero dimenticata che ci sarebbe stato Il Volo. A parte loro, la cover mi piace, soprattutto la parte a cappella. No, non a cappella perché canta Il Volo, a cappella perché è voce sola.

21:32 Tutto il resto è noia, Noemi e Tony Effe

La cover sarebbe bella se solo Tony sapesse cantare. Cane maledetto. Insieme sono molto belli, fanno molto Tananai e Annalisa. Cover finita con Tony che fa “grazie” con lo stesso tono piatto con cui ha “cantato”.

21:36 La nuova stella di Broadway, Francesca Michielin e Rkomi

Per citare un tweet, “Mirko devo trascrivere la tua canzone in IPA per analizzare a fondo la tua pronuncia in corsivo se sei disponibile scrivimi in privato”.

Avevo aspettative altissime per questa cover e me l’hanno trucidata. Non so che si sono fumati non stanno azzeccando una nota.

Pubblicità.

21:48 Nel blu dipinto di blu, Lucio Corsi e Topo Gigio

Lucio è solo grazie a te che sono fiera di essere grossetana.

Questa è forse la cover per cui ho visto più hype. Hype pienamente giustificato: scegliere di portare Topo Gigio è stata una delle cose più iconiche che abbia mai visto. Il mini bouquet per lui mi ha spaccato.

21:56 stacchetto con il microfono con l’autotune

Ho riso. Finalmente una risata in ‘sto Sanremo.

21:57 If I Ain’t Got You, Serena Brancale con Alessandra Amoroso

Momento Puglia.

Serena Brancale divina, Alessandra Amoroso entra a gamba tesa alla Chiellini. Poi si riprende e la cover migliora. Non meravigliosa, non terribile, passabile.

22:02 momento platea che canta Figli delle stelle

Per la marchetta alla Tim. E andiamo avanti.

22:05 Say Something, Irama con Arisa

Altra cover per cui ho grandi aspettative. Aspettative che si distruggono nel momento in cui attacca Irama. Meno male c’è Arisa.

Quest’anno manca un limone sul palco. Ho sperato fosse il loro, ma niente.

22:12 La voglia, la pazzia, Gaia con Toquinho

Un’altra cover di cui non conosco l’originale. Bello l’arraggiamento latino, lei canta bene e tra i due c’è una buona intesa. Oserei dire che è quasi una cover divertente?

Pubblicità.

22:24 Rossetto e Caffè, The Kolors con Sal Da Vinci

Allora, se questa cover ha successo potremmo vivere nello spazio-tempo in cui in Polonia conoscono Sal Da Vinci grazie ai The Kolors.

Qualcuno dal pubblico urla “forza Napoli”. Il batterista ha una giacca costruita con delle sciarpe del Napoli. Insomma, la cover funziona esclusivamente grazie a uno Stash in stato di grazia. Alla fine della canzone il pubblico intona “Napoli, Napoli”. Sì.

22:29 Suzuki Stage con Benji e Fede

Sto ancora troppo in hype per il duetto di prima quindi non riesco a seguire questi due sbarbatelli vestiti, anche loro, in total black.

22:34 L’emozione non ha voce, Marcella Bella e Twin Violins

Sto ancora troppo in hype per il duetto di prima quindi non riesco ad apprezzare questa cover. Mi si è pure bloccato lo streaming.

22:42 i due gemelli violinsti

L’hype sta leggermente calando proprio mentre i due gemelli suonano una cover di Viva la Vida dei Coldplay. CarloCo, ma che c’entra?

22:44 Yes I know my way, Rocco Hunt con Clementino

E torniamo belli carichi. Io personalmente sono in piedi con la mano sul cuore. Bella cover, bella vibe, siamo di nuovo in hype. Pino ti amo.

Pubblicità.

22:56 medley di Mahmood

Sono caduta in ginocchio. L’outfit, le coreografie, l’arrangiamento. Tutto perfetto. Ah ma non sta cantando. Scusate ero distratta. No era solo un momento di pausa, ha ripreso a cantare. Mi mangio per sempre le mani che non sono andata al suo concerto a Varsavia solo perché era di lunedì e “dovevo lavorare”.

Mahmood fa provare a CarloCo prima il suo paio di occhiali, poi la sua giacca. Iconico.

23:05 Io sono Francesco, Francesco Gabbani e Tricarico

Immagina esibirsi dopo il medley di Mahmood. Io sono Francesco ma non è una cover di Bello Figo. Non so nemmeno se è una cover, non credo di aver mai sentito l’originale.

Mi pareva strano che nessuno avesse ancora portato dei bambini sul palco. Non solo, ma hanno pure dei cartelli con scritto “Viva Francesco”. Mah.

23:14 cambio d’abito di Geppy Cucciari

Entra, serve fessa, prende in giro i dirigenti Rai, asfalta CarloCo e gli dimostra che potrebbe condurlo meglio lei Sanremo, rifiuta di elaborare oltre.

23:17 Skyfall, Giorgia con Annalisa

Duetto micidiale. Imbattibili. Inserisci qui la gif di Saoirse Roan che interpreta Jo March in Little Women mentre dice “women”.

Mahmood si è cambiato d’abito ed è ancora più iconico.

23:25 La cura, Simone Cristicchi con Amara

Il duetto si apre con Amara che canta i versetti del Salmo 25 in aramaico. Inizio ad accusare un po’ il sonno, ma siamo in ballo e dobbiamo ballare. La cover è bellissima, forse una delle migliori sentite fin’ora.

Pubblicità.

23:35 Overdrive, Sarah Toscano con Ofenbach

Qui è dove piango pure l’acqua del battesimo. Nessuno di noi è degno di questo duetto. È tutto perfetto. Sarah scusaci se respiriamo la tua stessa aria.

23:42 L’estate sta finendo, Coma_Cose con Johnson Righeira

Fatemi controllare il meteo un attimo. -8°. Perfetto. A parte questo, mi gaso, bella cover.

23:48 Che cosa c’è, Joan Thiele con Frah Quintale

Mi ero assolutamente dimenticata che c’era anche Frah Quintale. Questa cover, a San Valentino, da cronicamente single, mi sta devastando. Vado a riascoltare quella dei The Kolors.

Pubblicità.

23:55 stacco sul TG1

Il Papa sta male??

23:57 Il pescatore, Olly con Goran Bregovic e Wedding and Funeral Orchestra

Olly il classico studente di Lettere con la chitarra in Piazza del Campo. Questa cover è praticamente retta dai musicisti.

00:05 A mano a mano – Folle città, Elodie con Achille Lauro

Mamma e papà sono finalmente arrivati sul palco. Elodie ha compiuto il miracolo di riuscire a far cantare Lauro. Col cambio canzone aumentano anche i chili di fessa sul palco. Chissà come fa a reggere. Slay.

A fine esibizione Lauro continua a cantare e Elodie deve letteralmente trascinarlo via.

00:10 spot sulla Liguria

Mi manca la Canalis.

00:12 Quando, Massimo Ranieri con Neri per caso

Mahmood si impappina mentre legge il cartoncino.

Sono una grande fan della musica a cappella, quindi questa cover per me è perfetta. I Neri per caso che fanno la base sono incredibili. E poi vabbè, Pino Daniele.

00:17 gag sui monologhi

Geppy Cucciari fa un elenco via via più surreale di monologhi da poter recitare. CarloCo, come al solito, accelera per non perdere tempo.

00:18 Un tempo piccolo, Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga

Col dovuto rispetto per gli altri due, ma è Ditonellapiaga che regge questa cover.

Pubblicità.

00:30 L’anno che verrà, Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino

No raga non conosco bene nemmeno questa canzone. Sono un caso perso. Non posso dire che la cover sia brutta, è che a me non piace. In realtà, poi, sto aspettando la prossima.

00:37 Bella stronza, Fedez con Marco Masini

Tutta l’Italia tutta l’Italia tutta l’Itali-a stava aspettando questa cover da settimane. Fedez ha detto di aver aggiunto delle barre alla canzone originale. Raga, sta palesemente parlando dell’amante. A parte questo, bella idea di tenere sotto le barre un controcanto melodico. Ma comunque.

00:41 Creuza de ma, Bresh con Cristiano De Andrè.

No, non conosco nemmeno questa. Scusate, mio padre non ascolta cantautorato italiano. Io continuo a pensare a Fedez che parla dell’amante nel duetto di prima quando tutti pensavano che avrebbe parlato della moglie.

Poi a un certo punto c’è un problema tecnico: a Bresh non funziona il microfono. Considerandola questa una perdita di tempo, CarloCo potrebbe fargliela cantare a velocità x2. Pure Cristiano De André ha un problema col microfono, ma lo risolvono in corso d’opera. Per risparmiare tempo, CarloCo li caccia, letteralmente.

Pubblicità.

00:55 Amor de mi vida – Aspettando il sole, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento con Neffa

Sinceramente, ci sta. Bella idea portare dell’hip hop sul palco dell’Ariston. Magari non a quest’ora, ma va bene.

01:00 Paolo Kessisoglu con l3 figl3 Lunita*

Da quello che ho capito (era un discorso senza capo né coda fatto all’1 di notte) portano una canzone sulla depressione e sul disagio giovanile. L3i, mi dispiace dirlo, ma non sa cantare, ma forse perché è emozionat3 o alle prime armi. CarloCo ci invita ad ascoltare bene il testo, ma io non ci ho capito davvero nulla.

*Edit: Lunita usa pronomi neutri, da ciò la scelta di usare il pronome neutro più leggibile per WordPress.

01:08 collegamento con il DopoFestival

Ma fatelo condurre a Cattelan Sanremo.

01:09 ricantano Bresh e Cristiano De Andrè??

Il motivo per cui ricantano è dato dal problema che hanno avuto coi microfoni. In un Sanremo totalmente privo di momenti “fuori scaletta”, questa cosa dovrebbe essere interessante, se non fosse che, ripeto, non conosco De André e questa cover non mi piace.

01:14 collegamento con RaiRadio2

Ema calpestami.

01:15 stop al televoto

E pubblicità. Torno a scrollare su Tumblr, dove #sanremo è in tendenza.

01:22 top 10 delle cover

10. The Kolors con Sal da Vinci (CarloCo si arrabbia perché nessuno applaude)

9. Clara con Il Volo

8. Elodie con Achille Lauro

7. Rocco Hunt con Clementino

6. Irama con Arisa

5. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino

4. Olly con Goran Bregovic e Wedding and Funeral Orchestra

3. Fedez con Marco Masini

2. Lucio Corsi con Topo Gigio

1. Giorgia con Annalisa

Dunque Giorgia e Annalisa vincono il premio per la migliore cover.

01:28 cacchio è già finita la serata cover

Classifica senza senso, ma è sempre così a Sanremo. Vedremo cosa succederà domani sera. Ci risentiamo domenica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *