Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (prima serata)

Prima festival

Data l’eccellente organizzazione dello staff uradiano, mi sono bruciato il prima festival aprendo porte e cambiando le batterie del telecomando in totale disperazione.
Sintonizzati appena prima della sigla dell’eurovisione. Godo.

Inizio festival

20:45 Eccolo, il Presentatore, il chad, l'(ex)homo-pacco, in tutta la sua abbronzata essenza.
Cara Rai però non faccia saltare l’audio la prego, ne va della nostra (poca) sanità mentale.

20:47 Carlone decide di skippare qualsiasi chiacchiera inutile d’apertura e fa entrare subito Gaia. La fiducia per finire prime delle 3 di notte c’è, piccolo sogno infantile.

20:48 “Mamma, perché i ballerini dietro Gaia mi fanno paura? E poi cosa sta dicendo, esattamente?”.
Ironicamente, mi sono ricordato di aver recensito io stesso il testo, paragonando le varie ripetizioni a una Rose Villain e i suoi boom boom boom. Qui no boom.

20:52 Gabbiani dedica Viva la vita al suo amore eterno: il raffreddore.
Il bellissimo sorriso con cui cerca di uccidermi a colpi di cringe mi fa tremare il cuore.

20:57 Entra Jerry Scotti.
Sentimenti estremamente contrastanti. Jerry ha questo superpotere di potersi svegliare come il boomer più boomer o come il ragazzone più fresh della serata. Vedremo cosa ci aspetterà stasera.


20:59 Arriva Rkomi con un outfit tutto da fantasanremo.
Aspetto la scapezzolata.
21:01 Scapezzolata ottenuta.

21:05 Noemi e il furto dell’abito della Ferragni.
“Se t’innamorti muori”, e si comincia a bere. Lo staff di Sanremo ne riconosce il livello, e fa entrare Noemi in pompa magna. Niente ballerini, niente luci sparate a caso. Solo Noemi, e il suo sguardo da chi ha fatto due tiri prima di salire sul palco.

21:09 Conti passione botanica consegna un cespuglio informe a Noemi.

21:10 Pubblicità

21:15 Si ritorna e ci troviamo Jerry in occhiali da sole. Continuo ad avere sentimenti contrastanti.

21:16 Antonella Clerici in tutta la sua fragranza di sugo (gag suggerita dalla regia).
Antonella ha un sorriso che va da orecchio a orecchio. Letteralmente.

21:19 IRAMA SIAMO ANCORA IN PRIMA SERATA.
La temperatura si è appena alzata di un paio di gradi. Io bimbo contento. Volevo fare uno shottino a ogni braccio teso (sinistro), ma sarei già in coma etilico. Ci starà mica donando il suo cuoricino? <3<3
IRAMA SMETTILA DI DENUDARTI TI PREGO.

21:24 Momento applauso ai tecnici
Purtroppo nessuna frecciatina al fonico che ci ha regalato venti secondi di terrorizzante silenzio. Sono con te, Orazio.

21:25 Coma_cose, daje che ritmo!
Canzoncina chill di chi sa che non vincerà mai, e non gliene frega niente. Outfit e trucco stupendi, California stile assurdo. (Lo staff di uradio preposto al voto outfit delude parecchio, mi dissocio dal suo misero 5).

21:29 La Clerici si rende conto che siamo in anticipo e decide di regalarci qualche simpatica gag 🙂

21:31 Simone Cristicchi scalda la voce per un paio di minuti prima di cominciare a cantare.
Ah no, non ancora. No Simo non ripetermi il nome altre mille volte. Basta che canti. Canta. Canta. SIMO CANTA TI PREGO.
Simo ha iniziato a cantare. Bravo Simo, per un soffio abbiamo rischiato di finire al festival della poesia. Una bella poesia, però.

21:35 Marcella Bella prova l’effetto Ricchi e Poveri dell’anno scorso.
Comunque no, apoteosi del femminismo di 20 anni fa, scaduta.

21:41 Scende Achillone Laurone

Achille ha rubato i gioielli della defunta regina d’inghilterra, esibizione teatrale in pieno suo stile …Ma sai che potrebbe essere l’anno giusto per il nostro pinguino?

Pausina per metabolizzare l’esibizione e pensare a quale sarà questa sorpresa epocale al ritorno (spoiler: non vi piacerà).

21:52 Eravamo in pausa pizza, ma avere come ospiti sia cantanti palestinesi che israeliani con il discorso papale dietro mi ha fatto troppo ridere. Democristiani fino alla fine. Vomito, ma con il sorriso. “Mi raccomando piccini, fate i buoni, cantante bacini e fate la pace, che la guerra è cattiv”. Forse era meglio tenere la politica fuori come dicevano.

22:03 La favorita Giorgia ci fa capire perché è la favorita.
Forse il testo non sarà chissà cosa, ma il talento di Giorgia e la sua forte presenza scenica rimangono sempre impressionanti. E non lo dico solo perché è la mia capitana al Fanta.

22:09 Willie Peyote cita i Jalisse e spacca il palco.
Dicevano niente politica sul palco dell’Ariston (e la chiesa sì…), ma sapevamo tutti cosa aspettarci da Willie Peyote. Al momento, la migliore esibizione di Sanremo 2025. Non vedo l’ora di riascoltarla su spotify.

22:14 Rose Villain fa capire chi comanda indossando il red carpet.
Non male questa CLICK, BOOM 2.0. Rose ci dimostra (ancora una volta) le sue indiscutibili capacità canore; sarebbe stato interessante vederla su un testo più potente.

22:24 Momento Jovanotti, si va a nanna.
Apprezzo come se la senta un sacco mentre canta una delle 3 hit che gli permettono di arrivare a fine mese. Momento indiano molto apprezzato, quando il cringe fa il giro e si trasforma in meraviglia.
22:28 Jova canta la seconda delle sue 3 hit. Aspettiamo A te che sei e andiamo avanti grz.
22:30 A te che sei: fatta.
Jovanotti parla di musica al di fuori dell’industria e delle classifiche. A Sanremo. Capiamo.

22:38 Al grido di “Mo’ chi è questo?” entra Tamberi.
Mi spiegano dalla regia che è “quello con i calcoli alle olimpiadi”. Un minuto di silenzio per una carriera di sforzi e sacrifici sovrascritta da un calcolo renale.
22:48 Ma da quanto tempo c’è Jovanotti? Fuori dalle mitiche tre, arriva una lagna degna d’applausi.

22:53 Manca Amadeus.
Momento marchetta Tim prima della pubblicità.

23:01 Antonella Clerici cambia vestito, generando pareri contrastanti nel nostro staff.
Entra Olly, generando altri pareri contrastanti nel nostro staff.
Ma è letteralmente il meme del Chill Guy con i brillantini. Niente male, niente male affatto.

23:08 Molto confuso dall’outfit di Elodie, sembra l’abito di carta stagnola di un complottaro contro il 5g.
È una bella canzone? Sì. Ci aspettavamo di più da Elodie? Sì.

23:15 Sono confuso. Tra Qui, Quo e Qua non si capisce chi è Shablo (spoiler: non canta).
Okay grazie okay go next.

23:20 Al suono di “ma quindi è ancora vivo Massimo Ranieri?” entra il Maestro, con un testo scritto da Tiziano Ferro e Nek. E la quota ottantina della audience di Sanremo è contenta.
Segno della croce: citato. La quota ottantina applaude.

FINE PRIMA PARTE
Urge power nap.

23:31 Canta Raf al Suzuki stage per ricordarti qual è #LautoDiSanremo. Con le sue cinque porte e un bagagliaio extracapiente, le nuove Suzuki sono le auto perfette per coniugare vita cittadina e pura potenza green (non so raga mi annoio, quando si torna all’Ariston?).

23:36 È l’ora del gelatino tattico con Tony Effe.
Sono piuttosto convinto che Tony abbia appena bruciato qualsiasi chance di piazzarsi in top 10, salvo qualche sporadico punto raccimolato con il televoto. Non sa nemmeno lui perché è lì.

23:41 Serena Brancale ad ora forse la nota più imprevista di questo Sanremo 2025.
Ma sai che ci sta un sacco? Resto poco convinto del testo, ma il beat c’è tutto. Forse finalmente abbiamo una canzone che non verrà dimenticata in due pomeriggi.

23:46 Arriva mio padre in cristo Brunori Sas.
Padre non citi le partite doppie, la prego. Lo faccia per me. Se siete arrivati fino a questo punto in questo insulso Sanremo minuto per minuto, per favore ascoltate questa canzone. So già che verrà dimenticata presto, ma merita davvero 🙁

23:53 Tocca agli immortali Modà (sul serio? Da quanto esistono? Che mi sono perso negli ultimi 20 anni?).


… Ah, eravate ancora qui? Tranquilli, solo un’altra classica canzone dei classici Modà per persone bianche etero.

00:03 Clara ggggggiovane con il filtro verticale ed è subito tik tok.
Penso sia il mio guilty pleasure sanremese; DIAMANTI GREZZI è la cosa che più ricordo dell’anno scorso e non so manco il perché. Questa nuova Clara sembra aver perso i ritmi dell’anno scorso, lasciando poco di degno di nota.

00:07 What if… Freddy Mercury nei Kiss?
Lucio Corsi ci dimostra come si può cantare una bella e tenerina canzone d’altri tempi anche facendo paura alla fascia più piccola dei telespettatori di Sanremo. Me incluso.
Davvero bravo però; sarà divertente aprire i commenti dei boomer domani. Già li pregusto.

00:12 Spottone ligurone.

00:13 Dai Fedez mo’ puoi sorridere. Fa ridere il fatto che la canzone non sia male finché non ne cita il titolo, poi scade in un disagio gelante. Ammettiamolo, tutti ci aspettavamo molto di peggio dalla sua prestazione, giusto qualche occasione per fare gossip spicciolo. Invece non è affatto male, battito a parte.

00:19 Bresh è bravo e non sono stato assolutamente obbligato a scriverlo.
Canzone dedicata alla mamma con un titolo che forse è tra i più belli del festival: La tana del granchio. “Sembra il gemello malvagio di Tananai” dice un membro dello staff di uRadio prima di venire lapidato verbalmente. In silenzio, mi sento di annuire.

00:23 Momento réééééclame

00:29 Venticinquesima cantante in gara, Sarah Toscano!
Può entrare come Big una ragazza appena diciottenne solo perché ha vinto Amici? A quanto pare sì. Devo dire che non è male per essere all’inizio della carriera. La invidio un sacco per aver abbracciato l’orsetto Jerry, mannaggia. Jerry rilancia con un secondo. OKAY BASTA JERRY TIENI A POSTO QUELLE MANI.

00:35 Avevate mai sentito nominare Joan Thiele?
Nemmeno io! Una rapida ricerca mi suggerisce che è diventata famosa grazie al film del 2023 Proiettili, vincendo il David di Donatello per la migliore canzone originale. Grazie, wikipedia. Adesso capisco perché la sua esibizione è in un formato 21:9 estremamente cinematografico. Anche qui siamo davanti a una canzone da metà classifica immagino, ma solo per la scarsa fama della cantante. Probabilmente meriterebbe la top 10.

00:40 Rocco Hunt mi ha lasciato senza parole.
Non so. Vorrei dire che non mi ha fatto né caldo e né freddo, ma non vorrei attrarmi le ire della quota biancoazzurra. Ma non vedo alternative (miss u Geolier).

00:46 La Michelin ci dimostra che puoi apparire stupenda anche se sembra che hai appena pippato due grammi.
E non ci sono scale che possano danneggiare la performance di una Cantante; aspettiamo di vederla minimo tra i primi cinque. Chissà, magari la vedremo combattere per il podio?

00:57 Ultima esibizione, alte aspettative per i The Kolors!
UN RAGAZZO INCONTRA UNA RAGAZZA TU CON CHI FAI L’AMORE? E PERCHE’?
Sapevamo cosa aspettarci e l’abbiamo ottenuto. Circa. Giusto un po’ meno.
Dispiace dire che i The Kolors non abbiano la stessa potenza dell’anno scorso. Peccato.

1:03 Sfrutto il momento spammino televoto per una mini riflessione: ma come è stato Carlo Conti, alla fine?
Abbiamo denigrato tantissimo le chiacchiare senza senso di Amadeus e soci, che puntualmente andavano a sforare ogni scaletta, con nostra grossa sofferenza. Però è così strana la strada opposta, galoppando ogni secondo come si fosse in apnea. Mi sembra che Conti non abbia detto niente in queste cinque ore, e in effetti è un po’ così. Senza contare che Jerry Scotti se lo è mangiato sul palco, altro che co-conduttore.
Chissà, magari è dovuto al fatto che oggi hanno cantato tutti e trenta ventinove, quindi vedremo meglio nelle prossime serate. Finora sembra un festival totalmente vuoto, freddo e distante.

1:15 Finalmente la classifica dei primi cinque! (in ordine sparso btw).

  • Brunori Sas (<3)
  • Giorgia (<3<3)
  • Lucio Corsi (bravvv)
  • Simone Cristicchi (miglior testo Sanremo 2025 imho)
  • Achille Lauro (inaspettato)

Finisce Sanremo con 11 MINUTI DI ANTICIPO(???).
Non so più in che tempolinea mi trovo, saranno quante, due-tre d’anticipo rispetto all’anno scorso?

Ho davvero pochi commenti finali da fare. Un’edizione rapida, scialba e priva del benché minimo carisma (?) sanremese. Spero che le mie colleghe dedite alle prossime puntate di #SanremoMinutoPerMinuto possano usare parole diverse dalle mie.
Un po’ rammaricato di dire che era meglio prima.

Mi manca Amadeus.
Mi mancherà Jerry Scotti.

One thought on “Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (prima serata)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *