Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (finale)

Finalmente ci siamo: è il momento della serata finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Chi vincerà? Lo scopriremo prima delle 2, perché questo è il Sanremo di CarloCo. Inserisci qui Smooth Operator.

Anche questa diretta minuto per minuto è stata scritta sulla base dello streaming di RaiPlay (perché vivo in Polonia), quindi potrei essere in ritardo di qualche minuto. La neve di giovedì si sta sciogliendo di giorno ma congelando di notte perché ci sono -10°. Oggi ho rischiato di battere la testa almeno tre volte.

20:45 Sigla dell’Eurovisione: inizia la finale di Sanremo 2025!

CarloCo non ha messo una giacca coi brillantini nemmeno per la finale, ma ha optato per il velluto. Abbiamo l’onore di sentire il jingle integrale con Gabry Ponte alla console e dei ballerini/musicisti mezzo spagnoli mezzo del Sud Italia. Due ore fa stavo soffrendo guardando Lazio Napoli e su Dazn tra la fine del primo tempo e il primo spot hanno messo Tutta l’Italia.

20:52 codici dei big

Ovvero, l’ordine di uscita dei cantanti.

20:54 via al televoto ed esibizione di Francesca Michielin

Sta facendo l’esibizione della vita, però rispetto a passate edizioni di Sanremo mi sembra sempre sotto tono. Dove sono finiti i tempi di Nessun grado di separazione? A fine esibizione rischia la decapitazione fermandosi dieci secondi per ringraziare la mamma.

20:59 ingresso di Alessandro Cattelan

Cattelan indossa un completo total white, ma del bianco sbagliato: troppo freddo. Considerato tutto il nero fin’ora apprezzo lo stesso.

21:01 esibizione di Willie Peyote

Appunto, total black… In passato sono stata fan di Willie; ultimamente mi è un po’ sceso perché le sue canzoni mi sembrano tutte uguali, inclusa questa. Anche l’esibizione è molto simile a quella di Mai dire mai. Per me il punto forte sono le coriste, divine. Finalmente Luca Ravenna riesce a dire “grazie ma non grazie”.

21.06 ingresso di Alessia Marcuzzi

Appunto, total black… Qualcuno fischia in segno di apprezzamento quando scende le scale. Dopo aver abbracciato Mara Venier seduta in prima fila, inizia a girare cercando abbracci per tranquillizzarsi.

21:08 esibizione di Marcella Bella

Marcella Bella ha aspettato la finale per cantare in modo convincente, anche se quando ascolto la playlist di Sanremo skippo sempre questa canzone. L’esibizione non è male per essere una settantenne, beata lei.

21:12 esibizione di Bresh

Ha rischiato l’infortunio in diretta mentre scendeva le scale. Bella esibizione, anche se si sente un po’ troppo l’autotune. A fine esibizione CarloCo tenta la battutona quando il cantante saluta la sorella, chiamandola Breshia.

Pubblicità.

21:23 esibizione dei Modà

Non mi ricordo assolutamente come hanno cantato nelle altre due serate quindi non riesco a fare un paragone. Kekko sembra soffrire: chissà se per la canzone, per la costola incrinata, o per il pareggio del Napoli.

21:29 Alessia Marcuzzi annuncia Rose Villain prima del tempo

Mentre i tecnici stavano smontando il palco post Modà, Alessia Marcuzzi annuncia velocemente Rose Villain. Questa roba del rispetto della scaletta a tutti i costi sta sfuggendo un po’ di mano.

21:30 esibizione di Rose Villain

Rose scende le scale affiancata da due bonazzi che le reggono l’orlo dell’abito. Purtroppo, questa esibizione mi sembra peggiore delle altre, un po’ urlata, un po’ con la voce rotta. Sull’acuto del bridge le si spezza la voce, all’ultimo ritornello le manca il fiato. A fine esibizione insegna a Cattelan la mossa che fa durante il ritornello.

21:35 esibizione di Tony Effe

Quando lo annuncia, CarloCo fa una battutina sulla minaccia di Tony Effe di non presentarsi sul palco se la direzione artistica gli avesse impedito di indossare le sue collane. Cattelan per tagliare la leggera tensione fa un apprezzamento sull’outfit del cantante e prova a farci immaginare CarloCo a petto nudo. Tony fa un commento a mezza voce che nessuno sente.

Insomma, sono stupita dalla canzone di Tony e dalla sua esibizione very demure, very mindful. Peccato che non sappia cantare, però all’Eurovision sarebbe il generic white man perfetto per le nord europee fissate con gli uomini italiani.

21:40 esibizione di Clara

Un’altra canzone che non ricordo per niente, però l’esibizione ci sta. Un po’ anonima, molto da cantante pop. A fine esibizione regala i fiori al direttore d’orchestra.

Pubblicità.

21:52 esibizione di Serena Brancale

È l’ora della vrenzola. Non apprezzo particolarmente la sua canzone (specialmente perché canta in un napoletano orrendo – lei è pugliese), però pochi sanno tenere il palco come lei. È quasi ipnotica.

21:57 esibizione di Brunori Sas

Mi sono preparata una tazza di tè perché ho già sonno. La canzone di Brunori non aiuta, ma non posso dire che sia brutta. È solo una canzone di Brunori. Fin’ora il migliore a cantare dopo Marcella Bella.

22:02 ingresso di Alberto Angela

Sapete perché vorrei più donne o persone di genere non conforme a Sanremo? Perché gli uomini cis etero non sanno vestirsi.

Alberto Angela prende una svolta paternalistica facendo un discorsetto incoraggiante partendo da Terra promessa di Eros Ramazzotti. Cito dal sito della Rai:

Quarant’anni fa non è che si stesse…beh, però si credeva nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi questo timore per il futuro, e dico: non abbiate timore. Il futuro è lì, bisogna costruirlo, e bisogna darci dentro. Tutte le generazioni hanno avuto questo problema.

Bravo bravo e noi condividiamo, ma il futuro per cui siamo stati preparati non esiste più. E poi lo dici a me, che vivo in Polonia in questo periodo storico?? Dopo questo discorsino presenta il suo programma sulla Sicilia di Montalbano, perciò c’è un lungo momento intorno a quanto sia ricca e bella e complessa la cultura italiana. Tra cui dire una boiata, ovvero che l’Italia è il paese con la diversità culturale maggiore al mondo.

22:09 esibizione di Francesco Gabbani

Presentato da Alberto Angela, che fa un lavoro migliore di Mahmood ieri. Per quanto riguarda Francesco Gabbani, invece, nulla da dire. Una volta era quello che ha portato un attore vestito da scimmia sul palco dell’Eurovision; adesso è lagna boy.

22:14 Alessia Marcuzzi ci mostra lo scollo della schiena

Poi ripete “Noemi” dopo CarloCo.

22:15 esibizione di Noemi

Alessia Marcuzzi ci racconta di quando andava nello stesso stabilimento balneare di Noemi. Nonostante gli sforzi del presentatore, questo Sanremo cerca sempre di deragliare.

Ma perché non mi ricordo manco una canzone?? Bella esibizione, molto sanremese, ma questa fila di ballad una di seguito all’altra mi sta distruggendo. Qui sotto metto una foto esplicativa.

Ciro che dorme mentre ascolta le canzoni di Sanremo.

22:20 esibizione di Rocco Hunt

Questa è proprio la canzone dei fuorisede scappati dal paesino in cerca di una vita migliore nella grande città e che si rendono conto che era meglio starsene a casa con mammà che ti fa il caffè. Però se questa fuga ti porta a distruggere leggermente la tua stessa canzone sul palco di Sanremo, beh, forse non è stata una buona idea. A fine esibizione bacia la mano a una signora nel pubblico e poi ringrazia la mamma.*

Pubblicità. *edit: durante la pubblicità ho aperto Tumblr e ho visto che la signora a cui ha baciato la mano è la mamma. È sceso dal palco e si è fatto tutto l’Ariston per cercarla come ogni uomo del sud Italia che si rispetti.

22:30 collegamento con Tedua per il Suzuki Stage

Non sono nella fascia demografica giusta per Tedua, ma per conferma ho fatto una veloce ricerca su Google e ho scoperto che in realtà ha 30 anni. Dalla regia mi dicono che questa che ha portato è la sua canzone peggiore; non conosco il suo repertorio, ma riconosco l’uso massiccio dell’autotune.

22:35 esibizione dei The Kolors

The Kolors e poi si vestono in total black, anche se apprezzo il guinzaglio di pelle e le borchie. Sto valutando se spendere circa 40 euro per andare al loro concerto a Varsavia tra un mesetto (quattro date e nessuna nella città dove vivo). Vediamo se questa esibizione mi convincerà. Per ora posso dire che ho passato letteralmente l’intera giornata di oggi ad ascoltare la loro canzone e la cover di Rossetto e caffè.

Ma ecco che all’improvviso si palesa nel retropalco una figura misteriosa, nascosta dall’ombra. Aspettate, ma è Fru dei The Jackal?? COSA???????

In un mondo giusto vincono loro e vinciamo l’Eurovision (portandosi dietro Fru). Penso che spenderò i circa 40 euro per il biglietto.

22:41 cambio d’abito di Cattelan

CarloCo ci dice che c’è un nuovo francobollo per la 75esima edizione di Sanremo. Posso dirlo? Bruttino.

22:42 esibizione di Olly

A quanto pare per Olly c’è un certo hype. Forse sono troppo fuori dal giro ma non mi sembra niente di eccezionale. Però è un bel ragazzo quindi c’è materiale per l’Eurovision. Tuttavia, la canzone è una noia, quindi non c’è materiale per l’Eurovision.

Pubblicità.

22:53 esibizione del super-ospite: Antonello Venditti

E io che avevo delle aspettative. Chissà chi mi aspettavo. CarloCo sono quasi le 23 non puoi mettere in scaletta una roba del genere, che poi mi addormento e non finisco il minuto per minuto di Sanremo. Almeno fagli cantare l’inno della Roma. Chiedo scusa per la mancanza di commenti, ma detesto Venditti dunque sto scrollando Tumblr e leggendo i commenti su Fru.

Ah ok era per la consegna del premio alla carriera. Ok.

23:08 la canzone delle studentesse sulla violenza di genere

Bello brave ma quand’è che parleranno di violenza di genere prima delle undici di sera? E non fanno manco sentire la canzone?? Ma poi il discorso di CarloCo tipo “ragazze mi raccomando insegnate ai vostri amici a rispettare le donne”???

23:10 cambio di outfit di Alessia Marcuzzi

Un secondo dopo il discorso motivazionale sulla violenza di genere, CarloCo fa “oooh là là” mentre Alessia Marcuzzi scende le scale. Lei non so che tipo di sostante abbia assunto, ma questa posa alla “co-conduttrice bionda scema che fa semplicemente bella presenza” è insopportabile.

23.12 esibizione di Achille Lauro

Alessia Marcuzzi dice di nuovo di aver bisogno di abbracci e piagnucola, letteralmente. A quanto pare il tema di questo Sanremo è la lagna, perché pure questa canzone sarebbe bella se solo non fosse cantata così. Oppure è proprio Lauro che canta così.

23:19 esibizione dei Coma_Cose

Lo ammetto: ho un bias nei confronti dei Coma_Cose. Non mi piacciono le coppie felici che cantano di cose da coppie. Questa canzone è mio malgrado orecchiabile, ma sono felice di non trovarmi in Italia così da non sentirla in radio (in compenso, sentirò migliaia di volte quella dei The Kolors). Trovo particolarmente cringe formare un cuore con braccia, gambe e schiena.

23:24 Alessia Marcuzzi fa una gaffe incredibile

Si mette a canticchiare la canzone dei Coma_Cose facendo anche il balletto, tutta contenta. CarloCo le fa notare che non dovrebbe farlo perché potrebbe influenzare le decisioni del pubblico. Lei sgrana gli occhi e si mostra sorpresa. La percezione del femminile è scivolata indietro di cinquant’anni.

23:25 esibizione di Giorgia

La sua esibizione è identica a tutte le altre sue esibizioni in questo Sanremo. Pure la canzone è uguale ad altre canzoni. Capisco che è brava, che ha una bella voce, un ottimo registro, però…

Standing ovation del pubblico, e ci sta. Giorgia è visibilmente commossa, che carina.

23:30 anteprima Costa Toscana

Mi mancava il palco su una nave da crociera, speravo che quest’anno si fossero ravveduti.

Pubblicità.

23:37 esibizione dei Planet Funk

Mi gaso. Mi gaso un po’ meno sapendo che dopo tutta ‘sta vita c’è la canzone di Cristicchi.

23:41 “scherzetto”

Parte Ma non tutta la vita e appare un paio di volte un3 tizi3 vestit3 totalmente di rosa con un boa di piume che balla e saltella. CarloCo rifiuta di elaborare oltre.

23:43 esibizione di Simone Cristicchi

La canzone è bella, l’interpretazione pure, ma se andiamo all’Eurovision con questa mi sparo.

23:48 ingresso di Edoardo Bove

Non so cosa stia dicendo perché sono rimasta folgorata da quanto sia bono. A parte gli scherzi, è molto commosso mentre racconta il suo malore e come sta vivendo la convalescenza. Mi sto commuovendo anche io.

Pubblicità.

23:56 esibizione di Elodie

I miei vicini mi odiano perché ho cantato questa canzone almeno dieci volte al giorno senza avere l’estensione vocale di Elodie. Per me ha azzeccato tutte le esibizioni, ma questa è una spanna sopra alle altre, anche se a volte tende a urlare un po’.

00:02 pubblicità al treno del ricordo

Mi raccomando raga, non dimentichiamoci mai delle foibe!

00:03 linea al TG1

Devastante che la prima notizia sia su Gaza dopo la menzione delle foibe e che le altre siano solo su sparatorie o accoltellamenti da parte di persone non bianche o bianche ma dell’est Europa.

00:05 esibizione di Lucio Corsi

GROSSETO MENZIONATA RAAAAH COSA CAZZO È UNA SCENA MUSICALE CHE NON TI COSTRINGE A SCAPPARE VIA

In un mondo giusto il festival lo vince Lucio, ma non so se questo è un mondo giusto. Per ora mi accontento di sentire una bella esibizione, anzi una tra le migliori.

*edit della mattina dopo: ho letto sempre su Tumblr che pare che quando rientri dietro le quinte Lucio faccia partire una serie di bestemmie. In fondo, è pur sempre maremmano.

00:10 perdo dei neuroni dietro ad Alessia Marcuzzi

Alessia Marcuzzi rovina tutta la magia creata da Lucio facendo di nuovo la dumb blonde. Mi viene voglia di strapparmi gli occhi e le orecchie.

00:12 esibizione di Irama

Irama sembra un personaggio di Le bizzarre avventure di JoJo. Qui un’immagine esplicativa:

Bella l’esibizione, la canzone non mi piace tanto, ma ha cantato bene.

00:18 ingresso di Vanessa Scalera

Momento RaiFiction con la protagonista di Imma Tatananni. “Non ti chiedo se ti sposerai o meno nella serie”. CarloCo azzeccane una per favore.

00:20 esibizione di Fedez

Inizia a occhi chiusi per non farci vedere la sorpresa: non ha più le lenti nere. L’esibizione è troppo carica per uno che ha orchestrato la sua stessa rovina ma lo è abbastanza per uno che sta architettando la sua resurrezione, e non posso accettare le stecche con l’autotune. Peccato, perché la canzone a me piace.

00:24 cambio d’abito di Alessia Marcuzzi

Mentre scende le scale dice “non ho bisogno di una mano, ormai mi sono abituata”, poi inciampa, cade e finisce seduta su un gradino. In un’edizione di Sanremo dove non è successo assolutamente nulla sono i piccoli momenti come questo che fanno la differenza. Soprattutto CarloCo che si mette davanti a lei per non farci vedere le mutande mentre si rialza.

Pubblicità.

00:31 esibizione di Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento

Alessia Marcuzzi mi sta facendo perdere altri neuroni. Forse adesso capisco perché ci fanno ascoltare la canzone tre volte: così ci fai l’orecchio e inizi ad apprezzarla come sta succedendo a me ora.

00:37 momento nazionale di curling

Con tanto di mazze e pietra. “Uno sport fantastico, bellissimo”. Fa una battuta sul curling e la platea rimane in silenzio. Giuro. Nessuno fiata o applaude. CarloCo fa “ma vi siete già addormentati?” Chi semina vento raccoglie tempesta amo

00:39 esibizione di Joan Thiele

Purtroppo sto morendo di sonno quindi non riesco ad apprezzare questo brano e la sua esecuzione.

00:43 esibizione di Massimo Ranieri

Anche in questo caso non riesco ad apprezzare perché ho ancora più sonno di prima. Non ho più l’età per fare serata guardando Sanremo.

Pubblicità.

00:55 esibizione di Gaia

Preferisco la versione live di questa canzone piuttosto che quella registrata. Questa mi sembra avere carattere, carisma, che ne so. Quella registrata è piatta e senza emozione, tormentone estivo puro.

01:00 esibizione di Rkomi

Di questa canzone mi piacciono solo le strofe, mentre trovo insopportabile il ritornello. L’esibizione non mi sembra un granché: perché rimane immobile? Perché non ci fa vedere uno svolazzo di quella cappa? Mah.

01:06 esibizione di Sarah Toscano

Lei è una dea, un angelo, una musa. Scusa Sarah se condivido la tua stessa aria (oddio, non proprio). In un mondo giusto questa esibizione è da top 5, ma questo non è un mondo giusto.

01:11 ringraziamento ai cantanti e stop al televoto

CarloCo ringrazia i cantanti per essere stati “professionalmente perfetti”, ovvero non aver detto cose controverse come “stop al genocidio” e non essersi vestiti in modo stravagante nel caso degli uomini.

00:13 brevissima ospitata di Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio

Tutta l’Italia va sempre di corsa.

00:17 classifica

29. Marcella Bella

28. Rkomi

27. Clara

26. Gaia

25. Tony Effe

24. Serena Brancale

23. Massimo Ranieri

22. Modà

21. Francesca Michielin

20. Joan Thiele

19. Rose Villain

18. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento

17. Sarah Toscano

16. Willie Peyote

15. Rocco Hunt

14. The Kolors

13. Noemi

12. Elodie

11. Bresh

10. Coma_Cose

9. Irama

8. Francesco Gabbani

7. Achille Lauro

6. Giorgia

La top 5 in ordine sparso è: Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi, Olly

Il pubblico non smette da fischiare dalla posizione n.7 e anzi dopo la top 5 si fanno sempre più rumorosi. Francamente, questa è una delle classifiche peggiori che abbia mai visto. E sorvolo sulla cronica assenza di donne nella top 5.

01:26 aperto il secondo televoto per la top 5

Il pubblico continua a fischiare ma la regia stacca sulle clip delle cinque canzoni finaliste.

Pubblicità.

01:38 esibizione di Mahmood

Meno male che c’è lui perché qui la situazione è tragica. Mahmood presenta il nuovo singolo, Sottomarini, ma anche questa è una ballad e anche lui è in total black. Dio ti prego fa che questa finale di Sanremo 2025 finisca il prima possibile.

01:41 stop al televoto per la top 5 e lettura dei premi speciali

Bianca Balti???? GRAZIE.

  • Premio della Critica “Mia Martini”: Volevo essere un duro di Lucio Corsi
  • Premio della sala stampa “Lucio Dalla”: Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo: L’albero delle noci di Brunori Sas
  • Premio “Giancarlo Bignazzi” per la miglior composizione musicale: Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Premio Tim: Giorgia

01:50 top 5

5. Simone Cristicchi

4. Fedez

3. Brunori Sas

Attesa di un paio di minuti per il sindaco di Sanremo, che fa una bella sviolinata al servizio pubblico. Poi CarloCo lancia la pubblicità.

01:56 il vincitore di Sanremo 2025

Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 è Olly! Secondo posto per Lucio Corsi.

Olly è talmente emozionato che non riesce a credere a quello che è successo. Lucio è stato carinissimo fino all’ultimo. Sono contenta che non abbia vinto Fedez (il rischio c’era), ma rimane comunque l’amaro in bocca.

01:59 Olly canta Balorda nostalgia

Se prima avesse cantato con questa convinzione avrei giustificato di più la sua vittoria. Ma sono contenta per il secondo posto di Lucio, se lo merita.

02:03 CarloCo ci dà la buonanotte e il rientro alle nostre case

Nel frattempo che ci sono i titoli di coda Olly si aggira per il palco mezzo frastornato. Vedremo come andrà all’Eurovision.

Dopo la chiusura dei titoli di cosa appare Marzullo (mi dicono dalla regia, io avevo già spento). Marzullo alle 02:10 roba da tortura nelle carceri isrealiane.


E si conclude così la 75esima edizione del Festival di Sanremo! Grazie per averci seguito e ci risentiamo per l’Eurovision, ma nel frattempo continuate a seguirci su Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *