Siena

Quidditch? Si vola sui manici di scopa anche a Siena!

Se vedo una sola scopa per aria, chi la monta si ritroverà espulso da Hogwarts prima che riesca a dire Quidditch!


Non serve andare a Hogwarts per giocare a Quidditch!

La coppa del mondo è a portata di tutti: abbiamo intervistato chi dà vita all’incanto di questo sport.


Siamo cresciuti con la saga di Harry Potter e abbiamo tutti sognato che arrivasse la lettera per poter entrare nel fantastico mondo del maghetto più celebre della nostra generazione. Mentre aspettiamo che il nostro gufo ritrovi la strada, possiamo ingannare il tempo e iniziare ad allenarci per la prima lezione di volo, così Madama Bumb sarà contenta.

Sei confuso? Silvia Battilomo, battitrice dei Siena Ghibellines, ci aiuta a capirne un po’ di più.

In che cosa consiste il Quidditch, visto che non volate davvero?

Il Quidditch è uno sport di contatto, che attinge dal rugby, dalla pallacanestro e dal dodgeball. Ogni squadra è composta da 7 giocatori: tre cacciatori, due battitori, un cercatore e un portiere. Vengono usate tre palle, una palla da pallavolo (la pluffa), una palla da dodgeball (bolide) e una palla da tennis (boccino). Scopo del gioco è mandare la pluffa all’interno degli anelli e acchiappare il boccino, che viene legato allo snitch runner, ponendo così fine alla partita. Il tutto viene fatto a cavallo di una ‘scopa’, un tubo di pvc lungo circa un metro.

Ci sono dei campionati?

Ovviamente. In Italia l’AIQ (Associazione Italiana Quidditch, ndr.), organizza le competizioni ufficiali, che sono i Tre Gironi (Verde per il nord Italia, Bianco per il centro e Rosso per il sud), l’EQC Qualifier (European Quidditch per Club Qualifier, ndr.) e la Coppa Italiana.

Al momento si sono disputati i Tre Gironi e i Siena Ghibellines sono passati alla fase successiva, l’EQC Qualifier, che si disputerà il 16 dicembre a Milano.

Come si entra a far parte della squadra?

Chiunque può entrare a far parte della squadra, è uno sport misto. I Siena Ghibellines si allenano tutti i lunedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.30. Basta venire al campo, in Piazza d’Armi, e fare un allenamento di prova.

 

Cosa stai aspettando? Inforca la tua Nimbus 2000 e unisciti ai Siena Ghibellines!

 

Melania Verde.

Melania Verde

Viaggiatrice in spirito, giornalista in potenza e attualmente studentessa in crisi iscritta al corso di laurea magistrale in Strategie e Tecniche della Comunicazione.

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

3 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago