Libri

“Prendiluna” di Stefano Benni – La fantastica follia del reale

È di recentissima uscita (l’11 maggio per Feltrinelli) Prendiluna, il nuovo romanzo di Stefano Benni, un autore che ancora una volta sa stregare con la sua prosa mirabolante e la sua acutissima ironia, regalandoci un libro capace di divertire ed emozionare ma che è, insieme, anche colmo di riflessioni vivide e sferzanti sull’attualità.

Com’è nella cifra di Benni, sulla scena ci vengono presentati personaggi tutti altamente improbabili: un’anziana maestra, conosciuta da tutti come Prendiluna, a cui un gatto fantasma affida una missione di importanza primaria: salvare il mondo affidando dieci Mici a dieci Giusti dell’umanità. A lei si affiancano due suoi ex alunni, ormai uomini di mezz’età, Michele (detto l’Arcangelo) e Dolcino, che, saputa della sua missione da un sogno rivelatore, evadono dal manicomio in cui sono rinchiusi con l’obiettivo di trovare Dio e fargliela pagare per tutto il male del mondo.


Da questa irriverente e allucinata premessa dipartono una serie di assurde eppure terribilmente realistiche avventure, a volte intrecciate, a volte parallele,  che conducono i personaggi in un contesto che in un frizzante crescendo risale dalle più becere meschinità umane ad oscuri complotti segreti e giochi di potere. Questi coinvolgono università, sette e loschi figuri, il tutto condito da coprotagonisti ugualmente paradossali (e decisamente divertenti), come il commissario col sogno di interpretare una serie tv poliziesca, il vecchio musicista nero di jazz costretto a letto dal suo enorme peso o la centenaria suor Scolastica, che dalla sua sedia a rotelle sfodera in caso di necessità una forza assassina.

Questa storia trascinante, tra “smartafone” e gatti con nomi e personalità spiccate dai chiari riferimenti letterari, quasi inspiegabile nella sua potenza immaginifica se non la si assapora dalle vive pagine del libro, è  condotta su ritmi e stili in cui Benni eccelle: lo scrittore bolognese è il mago delle parole, capace di baloccarsi con una grammatica e una sintassi tutta di fantasia che coglie però alla perfezione i significati più profondi del reale, senza risparmiarci anche una certa dose di satirico cinismo.

I destini di tutte queste strane creature giungeranno ad un punto fatidico in un’epica battaglia finale, dal sapore da saga fantasy, combattuta da un lato su un piano cruentemente fisico e dall’altro su un altrettanto graffiante livello spirituale, persino metafisico, mentre domande ataviche sul significato del mondo e sul confine tra bene e male vengono a galla in un ambiente e atmosfera che è ormai oltre qualsiasi possibile incasellamento nel sogno o nella realtà.

L’ultima risposta dunque rimane al lettore, a cui spetta il compito di scegliere (o in fondo, anche di non farlo) se e cosa di tutto ciò che è stato narrato sia stato frutto del delirio di un paio di matti e cosa sia invece soltanto la descrizione della nostra cruda realtà delirante.


Stefano Benni, (Bologna, 12 Agosto 1947), è uno scrittore, umorista, giornalista, sceneggiatore, poeta e drammaturgo italiano. Benni è autore di vari romanzi e antologie di racconti di successo, tra i quali Bar Sport, Elianto,Terra!, La compagnia dei celestini, Saltatempo, Il bar sotto il mare Pane e tempesta. I suoi libri sono stati tradotti in più di 30 lingue.

Rossella Miccichè

Rossella Miccichè

View Comments

  • sto leggendo il libro Prendiluna , ho letto altri libri di Stefano Benni è qui c'è l'ironia e l'avventura di questa vecchietta con i suoi dieci gatti, c'è il mondo di Stefano Benni e la fantasia , la fiaba e sensibilità. Però questo in questo racconto ci sono troppe parolacce e troppe frasi spinte, che rende il libro pesante. Prima di comprare un altro libro di Stefano Benni verificherò com'è.

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

2 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago