Categories: AttualitàUniversità

L'Erasmus diventa mondiale: aperte le candidature per il programma 2015/2016

Dall’anno accademico 2015/2016 il programma di studio europeo Erasmus+ non avrà più confini: sarà infatti possibile svolgere un periodo di studi o docenza  nei cinque continenti. Una conquista di notevole importanza, grazie alla quale le prospettive di mobilitazione e cooperazione delle università europee si estenderanno al resto del mondo.

Ai 14,7 miliardi di euro stanziati dalla Commissione europea per il periodo 2014-2020, dal 2016 si aggiungerà un surplus di 121 milioni, dei quali 12 saranno destinati all’Italia (pari al 9,6% del budget totale). Ciò permetterà a 20mila unità in più tra studenti, docenti e personale accademico (circa 1900 in Italia, compresi  il settore Alta Formazione Musicale e Artistica e le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici) di poter accedere al bando e mettersi alla prova in un sistema universitario di qualsiasi Paese.

Le novità del programma sono state presentate il 15 e il 16 gennaio a Milano dall’Agenzia Erasmus+, con la partecipazione di rappresentanti della Commissione europea, dell’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, l’Audiovisivo e la Cultura (Eacea) e del Miur, oltre a 150 rappresentanti di università italiane e internazionali. L’obiettivo è attrarre studenti e docenti verso le università europee, favorendone la competizione nel mercato mondiale dell’istruzione superiore.

Gli studenti che effettueranno un periodo di formazione o volontariato fuori dall’Europa riceveranno una borsa di studio più consistente di chi resterà nel Continente: in media 650 euro mensili, contro 250. Per chi arriverà da Paesi come Canada, Bielorussia o alcuni stati dell’Africa si salirà fino a 850 euro, più un contributo per il viaggio. Sarò inoltre possibile conseguire titoli di master congiunti Erasmus Mundus, e si potenzieranno le collaborazioni con partner del mondo dell’impresa.

L’Università degli Studi di Siena ha aperto le candidature on line per richiedere borse di mobilità-studio per l’anno accademico 2015/2016: per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo erasmus.out@unisi.it .

Pronti a partire? Con il nuovo Erasmus+ il mondo è dietro l’angolo!

Angela Convertini

Mariafrancesca

Recent Posts

Emma Villas Codyeco Lupi Siena sconfitta a Prata di Pordenone

Dopo la vittoria in casa contro Sviluppo Sud Catania, terminata 3-0, l'Emma Villas Codyeco Lupi…

2 giorni ago

Prima vittoria per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

L'Emma Villas Codyeco Lupi Siena è pronta per la prima partita in casa, questa volta…

1 settimana ago

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

1 mese ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

6 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

7 mesi ago