I nei, scientificamente detti nevi, sono tumori dell’epidermide …
Non “impanicatevi”, sono benigni. Derivano da uno sviluppo anomalo dei melanociti, le cellule che producono melanina, la quale conferisce colore alla pelle e permette di abbronzarci. I nei possono comparire spontaneamente nel corso della vita o essere presenti fin dalla nascita: di solito appaiono come macchioline rotondeggianti, piane o in 3D con differenti gradi di colorazione.
Come ho detto, i nevi sono dei tumori benigni, a volte, però, possono degenerare a forme tumorali maligne, come il melanoma. Questo è molto aggressivo e dà luogo a metastasi in tempi relativamente veloci. Se il melanoma viene identificato nelle sue prime fasi di sviluppo, il trattamento sarà più efficace. Per questo motivo l’auto-esame e la prevenzione tramite mappatura dal dermatologo sono le strategie più efficaci per gestire il melanoma.
Inoltre un valido alleato è la crema solare che ci protegge dai raggi dannosi del sole, che non solo provocano ustioni, ma anche pericolosi danni a carico del DNA delle cellule della pelle con possibile insorgenza di melanoma.
Così la nostra pelle non solo avrà quel bel colore ambrato che farebbe invidia a tutti gli universitari, costretti al pallore, ma sarà anche protetta e sana!
Giulia Bonini.
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…