Categories: Università

12 dicembre: da Facoltà di Frequenza a uRadio

15 anni di radiofonia universitaria a Siena

Sabato 12 dicembre 2015 il Santa Chiara Lab sarà teatro del simbolico passaggio di testimone tra Radio Facoltà di Frequenza, la prima radio dell’Università di Siena, e uRadio, la web radio degli studenti degli atenei senesi. Durante l’incontro, che avrà inizio alle ore 11.00, gli speaker storici e quelli attuali racconteranno le loro esperienze e i loro ricordi. Nel pomeriggio il palinsesto di uRadio ospiterà gli speaker dell’emittente storica, che per l’occasione condurranno ancora una volta i loro programmi. L’iniziativa si propone anche di offrire una riflessione sul contributo delle university radio in una prospettiva di comunicazione istituzionale partecipata  e di evidenziare il valore di queste esperienze nei processi formativi degli studenti. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi e vede il patrocinio di RadUni, l’Associazione Nazionale degli Operatori Radiofonici Universitari.

Radio Facoltà di Frequenza nasce ufficialmente a Siena il 12 dicembre del 2000, dopo oltre un anno di collaborazione con le emittenti locali di Radio Siena e Antenna Radio Esse. La prima radio universitaria italiana ha trasmesso sul web e in fm fino al 2008, grazie alla partecipazione di oltre cinquecento studenti provenienti da tutte le facoltà e ha inoltre gettato le basi per la nascita di un Corso di Laurea Specialistica in Radiofonia e Linguaggi dello Spettacolo. Anche in seguito all’interruzione dei programmi Facoltà di Frequenza è rimasta a lungo il punto di riferimento di oltre trenta realtà di university radio, nate in tutta Italia, e in varie forme, negli anni successivi.  Nel 2010, grazie all’iniziativa di un gruppo di studenti dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena, nasce uRadio, che in tempi più recenti ha avviato una più stretta collaborazione con l’Ateneo senese, ad esempio raccontando i progetti Unisi presenti ad Expo 2015.

Questo il programma:

Ore 11.00
Saluto del prorettore dell’Università di Siena Francesco Frati
Introduce Fiorino Iantorno (Università di Siena)
“Radio comunitarie e università: student, college e university radio” Salvatore Scifo (Maltepe University, Istanbul);
“Uradio, la radio degli studenti universitari a Siena, tra primi bilanci e prospettive”, Massimo Burattin (uRadio);
“Sperimentazione e arte alla radio: il progetto Radio Papesse” Carola Haupt e Ilaria Gadenz (Radio Papesse)
“L’impatto sociale delle radio universitarie” di Tiziano Bonini (IULM);
“La radiofonia universitaria italiana oggi e la dimensione associativa di RadUni” Maria Francesca Guadalupi (RadUni);
Modera Romeo Perrotta (primo station manager di Fdf)
Ore 12.00
“Radio universitaria, valore aggiunto di un percorso formativo/professionale e umano”, le testimonianze e le esperienze degli studenti di ieri e oggi

a.coscetti

Vice Caporedattore di uRadio, aiuta il boss a tenere a bada l'enorme quantità di famelici redattori che ogni giorno affollano le stanze segrete della Redazione. Il suo interesse principale è lo sport, con particolare riferimento a quello sport minore che nessuno, almeno in Italia, conosce. Com'è che si chiama? Ah, sì, "Calcio"...

Recent Posts

Prime apparizioni casalinghe per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…

2 settimane ago

Media day per la neonata Emma Villas Codyeco Lupi Siena

A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…

2 mesi ago

Eurovision 2025: le pagelle di uRadio per i testi dei cantanti in finale!

Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…

5 mesi ago

Emma Villas Siena inarrestabile: vittoria sul Gruppo Consoli Sferc Brescia

Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…

6 mesi ago

Emma Villas, è semifinale!

Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…

6 mesi ago

Chi era Ipazia di Alessandria?

Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…

7 mesi ago