L’ultimo concerto del 2017 della Micat in Vertice sarà venerdì 22 dicembre alle 21, nella chiesa della Santissima Annunziata (in piazza Duomo, davanti alla cattedrale). Protagonista è il Coro “Guido Chigi Saracini” diretto da Lorenzo Donati. Da segnalare la partecipazione dell’arpista Maria Chiara Fiorucci, dei violinisti Massimo Merone e Valentina Garofoli. Si esibiranno inoltre il violista Daniele Del Lungo, la violoncellista Camilla Neri e ilcontrabbassista Riccardo Ragno.
Il Coro è nato nel settembre del 2016 grazie alla collaborazione tra l’Accademia e l’Opera della Metropolitana di Siena. Formato da un numero variabile di cantanti provenienti da tutta Italia, si esibisce sia nei più importanti momenti liturgici nella Cattedrale di Siena sia in concerti a sé stanti, a cappella o con orchestra. Nel primo anno di vita il coro ha proposto molti programmi musicali differenti, spaziando dai grandi doppi cori barocchi alla musica policorale rinascimentale, fino alle opere del Novecento. Anche questo concerto, perciò, rientra nel filone promesso per questa stagione: la scoperta di nuove (e differenti) forme espressive.
Il Coro “Guido Chigi Saracini” (foto di Roberto Testi)
Abbandonando qualsiasi cantata di Bach o messe di Haendel, il programma prevede un approdo all’Ottocento francese con Messe brève di Delibes. Ci si sposta verso il Novecento in due nazioni: l’Italia, con Three Latin Prayers di Scelsi, e il Regno Unito di Holst e Britten con, rispettivamente, Ave Maria e A Ceremony of Carols. Il coro ‘Guido Chigi Saracini’ metterà in scena in questo modo anche diverse concezioni del Natale.
Un concerto assolutamente imperdibile, quindi. Soprattutto perché è a ingresso libero. Non avete più scuse ormai: venite a sentire cosa significa festeggiare il Natale in musica!
Federica Pisacane.
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…