Università

Bevande coloniali e argenteria: un binomio secolare

A lungo sottovalutate, poi elevate a simbolo di mondanità, capaci di incarnare alla perfezione stili di vita, ideali, classi sociali. Quella delle bevande…

10 anni ago

Un mondo di pane

Componente primario dell’alimentazione mediterranea, il pane è, per noi italiani, unico e vero sinonimo di “cibo” in quanto “nutrimento”. Nella…

10 anni ago

POSSIAMO ESSERE QUELLO CHE MANGIAMO?

Siamo quello che mangiamo. È davvero così? Tutti noi siamo esseri umani, dunque tutti allo stesso modo naturalmente predisposti a…

10 anni ago

Unisi’s Bakery: la prima gara di pasticceria fra studenti

Unisi’s Bakery è la prima grande gara di pasticceria a premi a cui la popolazione studentesca dell’Università di Siena abbia…

10 anni ago

NON TEMETE PER NOI, LA NOSTRA VITA SARÀ MERAVIGLIOSA

Nel pomeriggio di venerdì 22 maggio, il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Siena ha ospitato Mario Calabresi,…

10 anni ago

CICLOMAGGIO 2015 – “L’ISOLA DI ARTURO” / “ELSA MORANTE E IL CINEMA”

Da cinque anni ormai il Ciclomaggio tiene impegnati per un mese studenti, professori e semplici spettatori con incontri dedicati agli…

10 anni ago

MANGIARE E PARLARE DI CIBO: l'Expo all'UniSi

Ieri, 30 aprile, in un freddo pomeriggio primaverile il profumo di prodotti di stagione, accompagnato da buona musica di sottofondo,…

11 anni ago

Maturity and growing up abroad

When I was planning my abroad experience, there were so many decisions that were difficult to make. Where would I…

11 anni ago

Quando lavarsi diventa una questione di metodo

Il 23 Aprile, l'aula workshop del San Niccolò ha ospitato la lezione di Nunzio La Fauci dal titolo: “Jakobsòn e De…

11 anni ago

“Rinnòvati Rinnovati”: giovedì 23 aprile  l'incontro con Brunori

COMUNICATO STAMPA “Rinnòvati Rinnovati”, una stagione di spettacoli dedicata a Siena e ai suoi giovani Primo appuntamento con il cantante…

11 anni ago