Fuorisede e non: l’inferno dei parcheggi

La problematica dei parcheggi a Siena è sempre stata ostica e certe scelte, in certi casi, la peggiorano. Come la scelta del comune di trasformare numerosi parcheggi gratuiti in parcheggi solo per i residenti, non ci può essere una via di mezzo?

Il Teatro dei Pupi Siciliani: dalla tradizione di Orlando alla riflessione di Angelo Sicilia

Il Teatro dei Pupi Siciliani tra tradizione, innovazione e profonda riflessione sulla giustizia, come valore cardine della cultura italiana. Noi di uRadio abbiamo intervistato un autore teatrale, sceneggiatore e regista che da oltre vent’anni si occupa del teatro dei pupi siciliani. Lui è Angelo Sicilia, fondatore della Marionettistica Popolare Siciliana e dell’Opera dei pupi antimafia.[…]

Mostra “Arte Senese: dal Tardo Medioevo al Novecento”

Le meraviglie dell’arte senese nelle collezioni del Monte dei Paschi sono esposte in mostra dallo scorso 15 settembre fino all’8 Gennaio 2023. Il percorso espositivo, curato da Laura Bonelli, si snoda tra le sale del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”. Mette in luce, tra i vari tesori presenti nelle collezioni della Banca Monte dei[…]

Breaking news: Frati rieletto rettore dell’Università di Siena

Francesco Frati, ex rettore dell’Università di Siena, è stato riconfermato oggi alla guida dell’ateneo senese. Com’è possibile? Lo statuto di ateneo prevede l’impossibilità di rielezione del rettore. Tutto vero. Ma in questo articolo vi spiegheremo come e perché di questa decisione straordinaria. Una scelta sofferta È un periodo delicato per le sorti dell’Italia e del[…]

La prima serata di Sanremo minuto per minuto

Ti sei addormentat* ieri sera durante il Festival di Sanremo? Eccomi qui, vengo in tuo aiuto! Ti racconto minuto per minuto il trash e tutto quello che c’è da sapere su questa fantastica prima puntata. Spoiler: come di consueto, la pubblicità era ogni due per tre (pianto). 20:52 Si parte, carichissimi. 20:53 ENTRA AMADEUS Ebbene[…]

Monica Guerritore a teatro con “L’anima buona di Sezuan”. uRadio presente alla conferenza stampa

Sicuramente uno degli ospiti più attesi della stagione teatrale 2021/2022: Monica Guerritore. Questa volta in veste di regista e attrice, ha presentato al Teatro dei Rinnovati di Siena “L’anima buona di Sezuan”. Non da sola ma insieme a Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno. Noi[…]

Moda sostenibile a Siena: prima che il fast fashion ci consumi

Dietro la mano invisibile della moda, si nascondono i fili di chi contolla i consumatori nel teatrino del risparmio. Anche a costo di sacrificare la sostenibilità del prodotto. L’abbigliamento usa e getta, il fast fashion,  incornicia anche le vie principali della realtà senese. Ma oltre la presenza prepotente della moda veloce, Siena conserva un cuore[…]

Il diritto all’aborto in Italia: c’è ancora molto da fare

L’Italia sta attraversando un viaggio indietro nel tempo tra il qualunquismo mediatico e la scarsa empatia politica. Nell’atterraggio di emergenza sul terreno della parità di genere, il diritto all’aborto, riconosciuto in Italia nel 1978 con la legge 194, viene travolto e martoriato. Indietro nel tempo nei valori, nel pensiero, ma più attuale che mai. Dalla[…]

Biocastanea: cosmetics for a better life

DA UN CIRCOLO VIZIOSO AD UNA PRODUTTIVITÀ VIRTUOSA La ricerca è nata da un progetto su Fondo Europeo finanziato dalla regione Toscana. E’ un progetto collegato alla filiera agroforestale e la tematica riguarda la lotta al cambiamento climatico. I ricercatori, che hanno ideato il progetto, sono stati coinvolti dall’associazione della valorizzazione della castagna IGP del[…]