Ieri, 17 febbraio 2017, si è tenuto, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, un incontro organizzato da Europe Direct Siena su “Lezioni d’Europa”. Un progetto, questo, finanziato dall’Unione Europea dal 2009, che guarda alla storia del processo d’integrazione e alle politiche europee attraverso la conoscenza dei programmi, dei finanziamenti e delle opportunità che l’Unione europea offre ai suoi cittadini. Il corso gratuito si propone di informare e coinvolgere i partecipanti nella discussione sui temi europei del momento con l’obiettivo di rendere tutti più consapevoli dei propri diritti e doveri nell’ambito della cittadinanza europea.
Alla presentazione è intervenuto il Prof. Daniele Pasquinucci che si è soffermato sul tipo di conferenza che questo progetto propone: gratuita e aperta a tutti i cittadini interessati, oltre che agli studenti. L’obiettivo è offrire un’analisi equilibrata e scientificamente approfondita. Tra le tematiche più citate e curate personalmente da lui: storia dell’Unione Europea, per riflettere sull’evoluzione che ha investito gli europei nel corso del tempo, e le trasformazioni economiche e sociali dell’Europa.
Anche il docente di Diritto dell’Unione Europea, Massimiliano Montini ha affrontato tre temi principali: riflessione sull’evoluzione dei trattati di Roma, fra cui l’attualissimo Brexit, analisi delle politiche della Commissione europea (con priorità alla commissione Junker) e politiche migratorie. Ha ribadito, inoltre, l’Importante occasione fornita da questi incontri per poter riflettere su temi di piu’ ampio respiro e creare, così, un dialogo intorno all’Europa.
Pertanto, nell’ambito di “Lezioni d’Europa”, saranno sei gli ambiti tematici prescelti che attengono ai vari aspetti delle priorità della Commissione Europea:
1. La storia dell’UE;
2. Le Istituzioni dell’UE e l’Europa in Toscana;
3. Le politiche e le priorità dell’UE;
4. L’integrazione economica europea;
5. I finanziamenti e le opportunità;
6. Approfondimenti sull’UE.
Anche uRadio parteciperà attivamente al progetto. Seguiremo da vicino, con interviste agli studenti ed ai partecipanti, le varie conferenze. Approfondiremo i temi attraverso sei puntate ognuna legata ai sei temi prescelti, in un programma creato ad hoc: Lezioni d’Europa – uRadio.
Per informazioni scrivere a europedirectsiena@unisi.it oppure chiamare lo 0577 232295 – 232273.
Mariana Palladino
Silvia Stefanini
A Santa Croce sull'Arno si è tenuto il 1° Torneo internazionale "Città di S. Croce"…
A margine dell'allenamento di martedì pomeriggio la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato la…
Chi l’avrebbe detto? È già tempo di finale all'Eurovision 2025.Il palco è pronto, le luci…
Un’altra serata da ricordare al PalaEstra. L’Emma Villas Siena conquista con determinazione e carattere la…
Siena piega ancora Ravenna al tie-break e vola tra le migliori quattro.Una notte magica al…
Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio…